Dalla delicatezza del mare alla vivacità degli agrumi, un equilibrio perfetto nella ricetta dello chef Daniele Arzilli
Per celebrare l’amore nel modo più raffinato, lo chef Daniele Arzilli del Ristorante Granace del Park Hotel Marinetta di Marina di Bibbona, che riaprirà in primavera, presenta una creazione culinaria unica: Tartare di ricciola con gelè agrumato e terra di olive taggiasche. Un piatto che unisce freschezza, eleganza e un perfetto equilibrio di sapori, pensato per rendere indimenticabile ogni cena di San Valentino. La combinazione degli ingredienti è studiata per creare un’armonia perfetta tra contrasti di gusto e texture, trasformando ogni assaggio in un viaggio sensoriale raffinato ed emozionante.
![](https://www.larcimboldo.it/wp-content/uploads/2025/02/04-Food-1024x683.jpg)
La ricetta dello chef Daniele Arzilli, Delegato Regionale della Toscana di AIFBM, nasce dall’idea di offrire un’esperienza sensoriale completa, in cui la delicatezza vellutata della ricciola si fonde con la vivace freschezza degli agrumi e l’intensa profondità aromatica delle olive taggiasche. Il risultato è un connubio perfetto tra dolcezza marina, acidità agrumata e note sapide, capace di stimolare ogni senso.
Ogni ingrediente è selezionato con cura per garantire un’esplosione di gusto equilibrata e sofisticata, conquistando il palato degli innamorati con ogni boccone. La dolcezza naturale del pesce crudo viene esaltata dalle note speziate della liquirizia, mentre il gelè di agrumi regala una sensazione di freschezza inaspettata.
![](https://www.larcimboldo.it/wp-content/uploads/2025/02/17-Dinner-1024x683.jpg)
La croccantezza della terra di olive taggiasche aggiunge un tocco finale che rende il piatto non solo delizioso ma anche intrigante nella sua consistenza.
TARTARE DI RICCIOLA CON GELÈ AGRUMATO E TERRA DI OLIVE TAGGIASCHE
Ingredienti per 2 persone:
- 160g di filetto di ricciola fresca
- 1 limone bio (buccia grattugiata)
- 1g di polvere di liquirizia
- 10ml di olio extra vergine d’oliva
- Sale marino q.b.
Per il gelè agrumato:
- 50ml di succo di pompelmo
- 20ml di succo di lime
- 30ml di succo di arancia
- 3g di agar agar
Per la terra di olive taggiasche:
- 100g di olive taggiasche marinate
Procedimento:
Disporre le olive taggiasche su una placca e farle essiccare in forno a 70°C per almeno 5 ore. Una volta raffreddate, tritarle finemente per ottenere la terra di olive.
Tritare al coltello la ricciola in modo grossolano. Assicurarsi che il pesce sia stato precedentemente abbattuto a -18°C per almeno 36 ore per garantire la sicurezza alimentare.
Condire la ricciola con la polvere di liquirizia, la buccia di limone grattugiata, l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale marino. Mescolare e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
In un pentolino, scaldare i tre succhi di agrumi e aggiungere l’agar agar. Portare a ebollizione per almeno 2 minuti mescolando con una frusta. Versare il composto in un contenitore alto e stretto e lasciar raffreddare in frigorifero fino a completa gelificazione.
![](https://www.larcimboldo.it/wp-content/uploads/2025/02/10-Lunch-1024x683.jpg)
Prendere la tartare e, con l’aiuto di un coppapasta, formare un cerchio al centro del piatto, pressando leggermente con il dorso di un cucchiaio.
Tagliare il gelè di agrumi a piccoli cubetti e distribuirlo sopra la tartare.
Spolverare la terra di olive taggiasche e completare con un filo d’olio extravergine d’oliva toscano.
A piacere, decorare con erbette fresche, germogli o fiori eduli per rendere il piatto ancora più invitante.
Questo piatto non è solo una ricetta, ma una vera e propria esperienza di gusto pensata per sorprendere e sedurre. Perfetto per chi desidera celebrare l’amore attraverso la cucina, la ricetta di San Valentino dello chef Daniele Arzilli promette una serata indimenticabile, tra raffinatezza e sapori unici.
![](https://www.larcimboldo.it/wp-content/uploads/2025/02/09-Lunch-1024x663.jpg)
Il Park Hotel Marinetta si affaccia sul mare toscano di Marina di Bibbona nella splendida Costa degli Etruschi, un susseguirsi di spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali.
Il resort offre una vasta scelta di camere e suite con vista mare, ma anche villette indipendenti circondate dal verde in cui gli ospiti potranno soggiornare, vivendo un’esperienza sensoriale unica e irripetibile. Il punto di partenza perfetto per partire alla scoperta della costa e delle colline toscane in mountain bike o a cavallo, provando a fare diving o passeggiando nei luoghi cari al poeta Giosuè Carducci.
A soli 100 metri dalla struttura, al di là della pineta, si trova la bellissima spiaggia privata e attrezzata con lettini e ombrelloni con annesso bar: un gioiello incastonato nel verde della macchia mediterranea, premiato con la Bandiera Blu della Comunità Europea. Il relax continua all’interno della nuova Spa Marinetta Wellness, il centro benessere all’interno dell’hotel dotato di una piscina idromassaggio riscaldata, biosauna, calidarium, tepidarium, docce cromo-aromatiche e un’ampia scelta di massaggi rigeneranti e trattamenti di bellezza. Inoltre gli ospiti potranno concedersi una pausa in una delle due piscine situate nel parco di fronte all’hotel, una delle quali è pensata per i più piccoli che potranno divertirsi anche nell’area giochi e nel miniclub.
![](https://www.larcimboldo.it/wp-content/uploads/2025/02/DSC4112-1024x686.jpg)
L’esperienza alla scoperta della natura e delle bellezze della Toscana che offre il Park Hotel Marinetta non può che includere anche un innovativo viaggio fra i sapori: gli ospiti potranno gustare piatti gourmet a colazione, pranzo o cena in uno dei tre ristoranti dell’hotel (Ombra della Sera, Anfora di Baratti, Granace) dove assaporare la magica combinazione di prodotti a Km0, cucinati dagli chef secondo la tradizione toscana, rivisitata con un pizzico di creatività. Completano l’offerta un cafè e un cocktail bar che ogni sera organizza eventi musicali per un soggiorno piacevole, rilassante, ma anche indimenticabile.
![](https://www.larcimboldo.it/wp-content/uploads/2025/02/302-1024x683.jpg)
È una società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, nata nel 2019, che si occupa di gestire in maniera sinergica una serie di servizi (marketing, revenue, booking, acquisti, amministrazione, controllo di gestione, etc.) per le strutture The Sense Experience Resort, Park Hotel Marinetta, Antico Podere San Francesco, Borgo Verde e Hotel Botticelli. Icon Collection ha il compito di condurre tutte le strutture verso l’innovazione sia nell’ambito dell’offerta di servizi, nel marketing, revenue & sales, nei sistemi di controllo ed efficientamento economico che nell’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e finanziarie.
![](https://www.larcimboldo.it/wp-content/uploads/2025/02/722-colazione-1024x683.jpg)
57020 – Marina di Bibbona (LI)
Tel. .0586/600598 – 800.944.767
E-mail booking@hotelmarinetta.it