
L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Carmine Bellini è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista moderno.
Carmine Bellini, chef presso l’Hotel Bellevue Syrene *****L di Sorrento, ci racconta del suo percorso professionale:
– Sono nato a Napoli 36 anni fa; sin da bambino mi ha affascinato il mondo della cucina.

Sono cresciuto con un nonno proprietario di un ristorante ed ho avuto la fortuna di vivere a stretto contatto con la cucina, imparando i segreti e le tecniche culinarie fin dalla giovane età. Questa passione si è trasformata nella mia carriera quando mi sono diplomato presso l’Istituto Alberghiero G. Rossini.
Durante gli studi, ho lavorato presso il ristorante di mio nonno, affinando le mie abilità e acquisendo una solida base in cucina.
Dopo il diploma, ho lavorato per un’importante azienda di catering e banqueting, poi mi sono trasferito in Francia, dove ho ulteriormente arricchito le mie conoscenze culinarie.

Tornato in Italia, ho avuto l’opportunità di lavorare nei ristoranti più prestigiosi di Napoli e successivamente, sono diventato Sous Chef in un hotel 4 stelle superior nel cuore della città.
La mia carriera mi ha portato a ricoprire il ruolo di chef in una grande struttura che si occupa di eventi, ristorante e beach club, collaborando con chef stellati e prestando consulenze.
Ho anche avuto l’onore di lavorare presso l’Ambasciata Italiana in Portogallo, esperienza che ha ampliato ulteriormente la mia visione culinaria.

Attualmente presso l’Hotel Bellevue Syrene *****L a Sorrento ho intrapreso questa nuova avventura come chef, con l’obiettivo di creare esperienze culinarie indimenticabili per i nostri ospiti.
Continuo tutt’oggi a sviluppare le mie competenze e ad affrontare nuove sfide che mi permettano di crescere sia a livello personale che professionale.
In cucina, sono molto attento alla selezione della migliore materia prima, i prodotti biologici e quelli a chilometro zero rappresentano una scelta etica e sostenibile che apprezzo molto. Da un lato, supportano le realtà locali e riducono l’impatto ambientale legato al trasporto, dall’altro, garantiscono spesso una qualità superiore e una maggiore trasparenza nella filiera produttiva. Tuttavia, credo che sia importante trovare un equilibrio: non tutti gli ingredienti possono essere locali o bio, e a volte è fondamentale privilegiare la qualità e l’originalità del prodotto, anche se non risponde a questi criteri. Per me, la chiave è la consapevolezza e il rispetto per la natura e i produttori.”

Quando in cucina insieme al mio team creiamo nuovi piatti dico sempre che, quando lo assaggiamo il piatto deve fare “WOW”.
Oggi, molti clienti sono sempre più consapevoli e curiosi riguardo alla filosofia di cucina di uno chef. Desiderano esperienze culinarie autentiche che vadano oltre il semplice atto di mangiare. Questo ha portato a un rapporto più profondo e interattivo con lo chef e la sua visione gastronomica.

La mia creatività in cucina nasce dalla combinazione di diversi elementi. Innanzitutto, mi lascio ispirare dagli ingredienti stessi: la loro freschezza, il colore, il profumo e la stagionalità mi guidano verso nuove idee. Un’altra grande fonte di ispirazione è la mia esperienza personale e culturale: ricordi, viaggi e tradizioni sono spesso il punto di partenza per i miei piatti. Infine, credo nell’importanza di sperimentare e uscire dagli schemi, utilizzando tecniche innovative o accostamenti inaspettati per dare vita a qualcosa di unico.
Per me, ogni piatto è un’opportunità per raccontare una storia e trasmettere emozioni.
Indirizzo: Piazza della Vittoria, 5, 80067 Sorrento NA
Telefono: 081 878 1024
_______________________________________________________________________________________________________
Carmine Bellini

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Carmine Bellini is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Contemporary Artist category.
Carmine Bellini, chef at the Hotel Bellevue Syrene *****L in Sorrento, tells us about his professional career:
– I was born in Naples 36 years ago; since I was a child I have been fascinated by the world of cooking.
I grew up with a grandfather who owned a restaurant and I was lucky enough to live in close contact with the kitchen, learning the secrets and culinary techniques from a young age. This passion turned into my career when I graduated from the G. Rossini Hotel Institute.
During my studies, I worked at my grandfather’s restaurant, honing my skills and acquiring a solid foundation in the kitchen.

After graduating, I worked for a major catering and banqueting company, then I moved to France, where I further enriched my culinary knowledge.
Back in Italy, I had the opportunity to work in the most prestigious restaurants in Naples and later, I became Sous Chef in a 4-star superior hotel in the heart of the city.
My career led me to cover the role of chef in a large structure that deals with events, restaurants and beach clubs, collaborating with starred chefs and providing consultancy.
I also had the honor of working at the Italian Embassy in Portugal, an experience that further expanded my culinary vision.

Currently at the Hotel Bellevue Syrene *****L in Sorrento I have undertaken this new adventure as a chef, with the aim of creating unforgettable culinary experiences for our guests.
I continue to develop my skills and take on new challenges that allow me to grow both personally and professionally.
In the kitchen, I am very careful about selecting the best raw materials, organic and zero-mile products represent an ethical and sustainable choice that I appreciate very much. On the one hand, they support local businesses and reduce the environmental impact related to transportation, on the other, they often guarantee superior quality and greater transparency in the production chain. However, I believe it is important to find a balance: not all ingredients can be local or organic, and sometimes it is essential to favor the quality and originality of the product, even if it does not meet these criteria. For me, the key is awareness and respect for nature and producers.”
When my team and I create new dishes in the kitchen, I always say that when we taste it, the dish must go “WOW”.
Today, many customers are increasingly aware and curious about a chef’s cooking philosophy. They want authentic culinary experiences that go beyond the simple act of eating. This has led to a deeper and more interactive relationship with the chef and his gastronomic vision.
My creativity in the kitchen comes from the combination of different elements. First of all, I get inspired by the ingredients themselves: their freshness, color, aroma and seasonality guide me towards new ideas. Another great source of inspiration is my personal and cultural experience: memories, travels and traditions are often the starting point for my dishes. Finally, I believe in the importance of experimenting and thinking outside the box, using innovative techniques or unexpected combinations to create something unique.
For me, every dish is an opportunity to tell a story and convey emotions.
Indirizzo: Piazza della Vittoria, 5, 80067 Sorrento NA
Telefono: 081 878 1024