Antico Castello di Angela Merolla
San Mango sul Calore, comune irpino che il disastroso terremoto dell’80 devastò completamente, oggi ha un nuovo tessuto abitativo ed economico, è rinato dalle rovine nel suo contesto di dolci rilievi che digradano fino al fiume Calore. Il paesaggio offre una natura incontaminata, colture di olivi e alberi da frutta, distese vitate per lo più ad Aglianico considerando che questa zona rientra nell’areale Docg Taurasi.

Qui un’interessante realtà, l’azienda vitivinicola della famiglia Romano “Antico Castello” un nome in ricordo del piccolo castello feudale perso per la calamità che travolse il paese, unica cantina di San Mango sul Calore che sin dai primi anni del 2000 si è impegnata per una produzione di qualità. In realtà sono i figli Francesco e Chiara ad occuparsi dell’azienda in tutte le sue sfaccettature, con grande trasporto e soprattutto con la voglia di crescere.

L’azienda “Antico Castello” si avvale di impianti all’avanguardia, di spazi ben distribuiti per le varie operazioni di cantina, una bella bottaia e si completa con la sala degustazione che affaccia sui vigneti lasciando ammirare la valle del Calore.

L’azienda “Antico Castello”, cura i suoi vini sin dalla vigna con la consulenza dell’enologo Carmine Valentino, sono ben cinque le etichette: Falanghina, Fiano, Greco, Aglianico e Taurasi, inoltre produce Distillato di Fichi, Liquore di Aglianico aromatizzato all’amarena e un prelibato Vino Cotto artigianale. L’Antico Castello, nella persona di Francesco e Chiara Romano, è la risposta a quanti denigrano la forza d’intraprendere, la coscienza professionale dei giovani, la loro voglia di essere parte integrande del nostro territorio.
Azienda Agricola Antico Castello
San Mango sul Calore AV
_____________________________________________________________________________________________________________
Antico Castello
San Mango sul Calore, a municipality in Irpinia that was completely devastated by the disastrous earthquake of 1980, today has a new residential and economic fabric, it has been reborn from the ruins in its context of gentle hills that slope down to the Calore river.

The landscape offers uncontaminated nature, olive groves and fruit trees, vineyards mostly planted with Aglianico considering that this area falls within the Taurasi DOCG area. Here an interesting reality, the winery of the Romano family “Antico Castello” a name in memory of the small feudal castle lost in the disaster that overwhelmed the town, the only winery in San Mango sul Calore that since the early 2000s has been committed to quality production.

In reality, it is the children Francesco and Chiara who take care of the company in all its facets, with great passion and above all with the desire to grow. The “Antico Castello” company uses cutting-edge systems, well-distributed spaces for the various cellar operations, a beautiful barrel room and is completed with the tasting room that overlooks the vineyards, allowing you to admire the Calore valley.

The “Antico Castello” company takes care of its wines right from the vineyard with the advice of the oenologist Carmine Valentino, there are five labels: Falanghina, Fiano, Greco, Aglianico and Taurasi, it also produces Fig Distillate, Aglianico Liqueur flavored with black cherry and a delicious artisanal Vino Cotto. The Antico Castello, in the person of Francesco and Chiara Romano, is the answer to those who denigrate the strength to undertake, the professional conscience of young people, their desire to be an integral part of our territory.
Azienda Agricola Antico Castello
San Mango sul Calore AV
www.anticocastello.com