L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Sylvain Herviaux è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Tradizionale.
Sylvain Herviaux ha sempre desiderato diventare fornaio, ha la passione per la panificazione nel sangue. Figlio e nipote di fornai, erede di una lunga tradizione familiare, lavorava con suo padre tutte le sere e durante le vacanze; una vocazione precoce che non gli ha impedito di conseguire il diploma di maturità scientifica nel 1996. Sylvain Herviaux ha poi ottenuto un CAP in panificazione al CFA di Rennes e poi un attestato professionale al CFA di Ploufragan.
Ha poi ottenuto la qualifica aggiuntiva in panificazione e il suo CAP in pasticceria come candidato indipendente.

Questo gusto per la ricerca della perfezione, gli hanno portato lungo la sua carrierra grandi soddisfazioni.
Formatore di panificazione Sylvain Herviaux presso il centro di formazione per apprendisti (CFA) di Ploufragan dal 2008, questo bretone è anche un concorrente esperto: Miglior Giovane Fornaio di Francia nel 1999 e consegnò la torta del Re all’Eliseo.
Campione d’Europa nel 2003, nel 2011 è diventato MOF Boulanger (Meilleur Ouvrier de France Boulanger).
Nel 2013 è stato allenatore della squadra francese che ha vinto il Mondial du Pain.

Dal 2017 è Presidente dell’équipe di Francia dei MOF in panificazione. È membro dell’Accademia culinaria di Francia e Formatore referente in panificazione presso il Centro di Formazione Apprendisti di Ploufragan. Membro di giuria in diversi concorsi e selezioni nazionali ed internazionali, è anche consulente per il Ritz e il Crillon di Parigi.
Un elenco di successi che non è fine a sé stesso per questo fornaio che desidera prima di tutto trasmettere il suo know-how.

Sylvain Herviaux
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Sylvain Herviaux is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Traditional Artist category.

Sylvain Herviaux has always wanted to become a baker, he has a passion for baking in his blood. Son and grandson of bakers, heir to a long family tradition, he worked with his father every evening and during the holidays; an early vocation that did not prevent him from obtaining a scientific high school diploma in 1996. Sylvain Herviaux then obtained a CAP in baking at the CFA of Rennes and then a professional certificate at the CFA of Ploufragan.
He then obtained the additional qualification in baking and his CAP in pastry making as an independent candidate.
This taste for the pursuit of perfection has brought him great satisfaction throughout his career.
Sylvain Herviaux’s bakery trainer at the Apprentice Training Center (CFA) in Ploufragan since 2008, this Breton is also an experienced competitor: Best Young Baker in France in 1999 and delivered the King’s cake to the Elysée.

European Champion in 2003, he became MOF Boulanger (Meilleur Ouvrier de France Boulanger) in 2011.
In 2013, he was the coach of the French team that won the Mondial du Pain.
Since 2017, he has been President of the MOF French bakery team. He is a member of the Culinary Academy of France and a reference trainer in bakery at the Apprentice Training Center in Ploufragan. A jury member in several national and international competitions and selections, he is also a consultant for the Ritz and the Crillon in Paris.
A list of successes that is not an end in itself for this baker who wishes above all to pass on his know-how.