Beatriz Echeverría

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Beatriz Echeverría è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di  3 Pennelli nella categoria Artista Tradizionale.

Più di vent’anni fa, Beatriz Echeverría preparò il suo primo pane. Dieci anni dopo fondò Babette, una scuola di pasticceria nella cucina di casa sua.

Dopo il successo della scuola, aprì anche il panificio Babette’s Oven, che divenne presto un punto di riferimento della città di Madrid. 

Bea è una delle voci più autorevoli in difesa del pane a lievitazione naturale e dei panifici di quartiere.

Il suo lavoro va oltre Babette: è membro fondatore del collettivo La PEPA, co-fondatrice della rivista PAN, di cui è stata caporedattrice per cinque anni, e attraverso il suo podcast dedicato al mondo della panificazione, Contigo, pan y cebolla.  Ha scritto libri sulla panificazione ed è un’insegnante per gli amanti del pane e per i professionisti di questo mestiere.

La scuola-laboratorio di Babette ha un team di donne e uomini che condividono la passione per il pane e svolgono il ruolo di scuola. Convinti che l’eccellenza nel loro mestiere si raggiunga con i migliori ingredienti, i processi più appropriati e l’uso del lievito madre, portano avanti la loro filosofia.

Il loro impasto non è molto aggressivo; fermentazioni, lente, controllano parametri come pH e temperatura, modellano a mano e cuociono in un forno di pietra.

Cresciuti poco a poco, hanno aperto negozi in vari punti della città di Madrid, da Babette’s Bake il pane non si vende, ma si racconta, perché credono che i clienti meritino il tempo e l’attenzione necessari per capire e scegliere cosa vogliono portare a casa.

I loro banconi sono tavoli pieni di pagnotte, per avvicinarsi al pane e discuterne con i venditori.

Le loro dolci creazioni sono esposte in vetrine all’altezza degli occhi, tanto da assaporarle prima di fare la propria scelta.

Ogni negozio Babette, in ogni quartiere, ha uno stile decisamente diverso ma la stessa essenza, per viviere un’esperienza e non solo un semplice acquisto.

Beatriz Echeverría

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Beatriz Echeverría is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Traditional Artist category.

More than twenty years ago, Beatriz Echeverría baked her first bread. Ten years later she founded Babette, a pastry school in her home kitchen. After the success of the school, she also opened the Babette’s Oven bakery, which soon became a point of reference in the city of Madrid.

Bea is one of the most authoritative voices in defense of naturally leavened bread and neighborhood bakeries.

Her work goes beyond Babette: she is a founding member of the collective La PEPA, co-founder of the magazine PAN, of which she was editor-in-chief for five years, and through her podcast dedicated to the world of baking, Contigo, pan y cebolla. She has written books on baking and is a teacher for bread lovers and professionals in this profession.

Babette’s school-laboratory has a team of women and men who share a passion for bread and play the role of school. Convinced that excellence in their profession is achieved with the best ingredients, the most appropriate processes and the use of sourdough, they carry out their philosophy.

Their dough is not very aggressive; fermentations, slow, they control parameters such as pH and temperature, they shape by hand and cook in a stone oven.

Growing little by little, they have opened stores in various parts of the city of Madrid, at Babette’s Bake bread is not sold, but told, because they believe that customers deserve the time and attention needed to understand and choose what they want to take home.

Their counters are tables full of loaves, to get close to the bread and discuss it with the sellers.

Their sweet creations are displayed in windows at eye level, so you can taste them before making your choice.

Each Babette store, in each neighborhood, has a decidedly different style but the same essence, to live an experience and not just a simple purchase.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *