Lo chef Daniele Orieti e la moglie Dania Simoni, hanno ospitato presso il proprio Ristorante Le Cantine del Cardinale ad Allumiere in provincia di Roma, la IX tappa del WinEataly.
L’evento è stato supportato dalla Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona, che ha presentato l’azienda vitivinicola Famiglia di Carlo VignaMadre di Ortona e dal sommelier di Andrea Pavan, rappresentante Fisar, che ha raccontato il profilo organolettico dei quattro vini dell’azienda abruzzese scelti per la serata.

La cena ha avuto un fascino internazionale, con i piatti realizzati a quattro mani dallo chef-patron Orieti e la chef argentina Silvana Iturre, rappresentante dell’APCN provincia di Napoli, alla quale è stato conferito L’Arcimboldo d’Oro 2025 ed è giunta in Italia appositamente per partecipare all’appuntamento del WinEataly.
Le pietanze opportunamente abbinate ai vini Famiglia Di Carlo Vigna Madre sono state:
Focaccia di Recco artigianale in abbinamento
Roll di porro marinato con limoni di Sorrento in alga nori, un piatto fresco e coinvolgente con un tocco attuale di cucina di fusione, abbinamento

-Terreum 91, vino da uve Passerina, l’etichetta ricorda l’anno in cui è stata riconosciuta la prima certificazione biologica europea ai vini della Famiglia Di Carlo.
Spaghetti alla chitarra fatti a mano, con ragù di lepre, abbinamento

-Capo Le Vigne, vino da uve Montepulciano d’Abruzzo, che rappresenta il vigneto storico della Famiglia Di Carlo, nelle tenute di Crecchio dove soggiornò Re Vittorio Emanuele III prima dell’esilio.
Stufato di guancia di manzo, con una riduzione di liquirizia e polvere di caffè, abbinamento

-Apoteo Rosso, da uve 40% Montepulciano d’Abruzzo, 40% Primitivo, 20% Sangiovese, un vino dedicato alle nuove frontiere della viticoltura moderna partendo da un sapere antico e spirituale in sintonia con la natura. Un’apoteosi di eleganti fragranze e tostature legnose, avvolgente con tannini morbidi e cremosi.
-Ciambelline secche tipiche dei Monti della Tolfa e in abbinamento un vino dolce laziale.
Un evento all’insegna dei sapori e dei saperi, della tradizione vitivinicola e della cucina, per un’esperienza empatica di grande convivialità.
Il prossimo appuntamento con WinEataly è il 24 maggio 2025.

WinEataly a Le Cantine del Cardinale
Chef Daniele Oriti and his wife Dania Simoni hosted the IX stage of WinEataly at their restaurant Le Cantine del Cardinale in Allumiere in the province of Rome.
The event was supported by Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona, who presented the Famiglia di Carlo VignaMadre winery in Ortona and by the sommelier of Andrea Pavan, Fisar representative, who described the organoleptic profile of the four wines of the Abruzzo company chosen for the evening.

The dinner had an international appeal, with dishes created by the chef-patron Orieti and the Argentine chef Silvana Iturre, representative of the AIC province of Naples, who was awarded the L’Arcimboldo d’Oro 2025 and came to Italy specifically to participate in the WinEataly event.
The dishes appropriately paired with the wines Famiglia Di Carlo VignaMadre were:
Artisan Focaccia di Recco paired with
-Spumante Brut Rosè Villa Roscià with an all-Abruzzese identity, from Montepulciano d’Abruzzo, made with the Martinotti Method.

Leek roll marinated with Sorrento lemons in nori seaweed, a fresh and engaging dish with a modern touch of fusion cuisine, pairing
-Terreum 91, wine from Passerina grapes, the label recalls the year in which the first European organic certification was recognized for the wines of the Famiglia Di Carlo.
Handmade spaghetti alla chitarra, with hare ragù, pairing
-Capo Le Vigne, wine from Montepulciano d’Abruzzo grapes, which represents the historic vineyard of the Famiglia Di Carlo, in the Crecchio estates where King Vittorio Emanuele III stayed before his exile.

Beef cheek stew, with a reduction of licorice and coffee powder, pairing
-Apoteo Rosso, from 40% Montepulciano d’Abruzzo grapes, 40% Primitivo, 20% Sangiovese, a wine dedicated to the new frontiers of modern viticulture starting from an ancient and spiritual knowledge in harmony with nature. An apotheosis of elegant fragrances and woody toasting, enveloping with soft and creamy tannins.

-Dry donuts typical of the Tolfa Mountains and paired with a sweet wine from Lazio.
An event dedicated to flavors and knowledge, winemaking tradition and cuisine, for an empathetic experience of great conviviality.
The next appointment with WinEataly is May 24, 2025.