Cedric Grolet

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Cedric Grolet è nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Espressionista.

Cedric Grolet figlio di un camionista e di una casalinga, maggiore di quattro figli è cresciuto in una piccola città francese chiamata Firminy nella Francia centrale.

I suoi nonni gestivano un piccolo ristorante ad Andrézieux-Bouthéon a pochi chilometri di distanza. Si può dire che questa sia stata l’iniziazione di Grolet alla ristorazione.

Ha ottenuto la licenza tecnica professionale francese di dessert-cioccolato-gelato (Certificat d’aptitude professionnelle, CAP) nel 2002, e si è diplomato all’École Nationale Supérieur de la Pâtisserie (ENSP) nel 2004 e ha ottenuto la licenza di tecnico (Brevet Technique des Métiers, BTM), tutta la strada è un apprendimento solido e ascetico.

Nel 2006, è andato a Parigi e ha lavorato per Fauchon per cinque anni. È stato altamente raccomandato dal noto pasticcere Christophe Adam (fondatore di L’éclair de génie) e da Benoît Couvrand.

Non si dedica solo alla R&S, ma anche alla formazione di talenti per Fauchon.

All’età di 27 anni, Grolet è diventato il sous chef del reparto dessert del ristorante a tre stelle Le Meurice (attualmente due stelle), per poi assumerne la direzione.

Grolet reinterpreta i dolci tradizionali francesi e si concentra sulla frutta, creando infatti dei dolci che hanno una somiglianza con i frutti da cui sono fatti.  Per ottenere questo effetto, Grolet modella un sottile guscio di cioccolato bianco e lo aerografa per replicare l’aspetto e la consistenza di frutti come limoni, mele e fichi.  Grolet è anche l’autore di Fruits, un libro di cucina che esplora i suoi dolci a base di frutta. 

Cedric Grolet

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have entered the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Cedric Grolet is in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Expressionist Artist category.

Cedric Grolet, son of a truck driver and a housewife, the eldest of four children, grew up in a small French town called Firminy in central France.

His grandparents ran a small restaurant in Andrézieux-Bouthéon a few kilometers away. It can be said that this was Grolet’s initiation to catering.

He obtained the French professional technical license of dessert-chocolate-ice cream (Certificat d’aptitude professionnelle, CAP) in 2002, and graduated from the École Nationale Supérieur de la Pâtisserie (ENSP) in 2004 and obtained the technician license (Brevet Technique des Métiers, BTM), the whole way is a solid and ascetic learning.

In 2006, he went to Paris and worked for Fauchon for five years. He was highly recommended by the famous pastry chef Christophe Adam (founder of L’éclair de génie) and Benoît Couvrand.

He is not only dedicated to R&D, but also to training talents for Fauchon.

At the age of 27, Grolet became the sous chef of the dessert department of the three-star restaurant Le Meurice (currently two stars), and then took over the management.

Grolet reinterprets traditional French desserts and focuses on fruit, creating desserts that bear a resemblance to the fruits they are made from. To achieve this effect, Grolet molds a thin shell of white chocolate and airbrushes it to replicate the look and texture of fruits such as lemons, apples, and figs. Grolet is also the author of Fruits, a cookbook that explores his fruit-based desserts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *