Carl Marletti

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Carl Marletti è presente nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di  3 Pennelli nella categoria Artista Espressionista.

Carl Marletti è nato in una famiglia di produzione di pane e pasticceria. Suo nonno era un panettiere. La sua passione e il suo talento per la pasticceria devono essere nati nel suo sangue. Dopo essersi diplomato alla scuola alberghiera, si è unito come apprendista al famoso Lenotre francese che ha formato molti maestri di pasticceria contemporanei (come Pierre Hermè). In seguito, ha affinato le sue competenze di base con diversi maestri e si è trasferito al team di pasticceria del Grand Hotel Inetrcontinental di Parigi. Qui è diventato un luogo per lui per coltivare le sue abilità.

All’InterContinental Paris è anche responsabile del reparto dessert del noto Café de la Paix. Il giovane Carl Marletti è diventato lo chef di dessert che ha guidato una squadra di più di 20 persone. Qui, deve completare 200 Melaleucas ogni giorno, ma ciò che lo ha reso famoso in un colpo solo è stato il lavoro pionieristico di combinare la moda e il dessert.

Ogni anno, uno stilista e un pasticcere sono invitati a disegnare un dessert, che sarà lanciato nel caffè per un tempo limitato (questo evento si tiene ancora ogni anno). Tra gli stilisti famosi che hanno collaborato ci sono Agatha de la Prada, Stella Cadenta, Agnès b., Chantal Thomass…

Ogni dessert alla moda è prima concepito dal designer, e poi il gusto e la consistenza sono progettati dal pasticcere. Infine, i due lavorano insieme per risolvere il problema, che è una prova di tecnologia pasticciera. Una volta lodato, c’è un dessert da borsetta smaltato di rosso che imita la pelle lucida, e un dessert progettato come una scarpa con il tacco alto con uno specchio rotto, che è molto sorprendente.

Tuttavia, i suoi lavori dopo l’apertura del suo negozio sono splendidi e tornano alla natura, principalmente dolci tradizionali. La torta al limone, la torta alla melaleuca, la torta al cioccolato e i bignè sono tutti capolavori.

Carl Marletti

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com , who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have entered the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Carl Marletti is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Expressionist Artist category.

Carl Marletti was born into a family of bread and pastry making. His grandfather was a baker. His passion and talent for pastry making must have been in his blood. After graduating from hotel school, he joined as an apprentice the famous French Lenotre who trained many contemporary pastry masters (such as Pierre Hermè). Later, he honed his basic skills with several masters and moved to the pastry team at the Grand Hotel Inetrcontinental in Paris. This became a place for him to cultivate his skills.

At the InterContinental Paris, he is also responsible for the dessert department of the famous Café de la Paix. The young Carl Marletti became the dessert chef who led a team of more than 20 people. Here, he has to complete 200 Melaleucas every day, but what made him famous at one time was the pioneering work of combining fashion and dessert.

Every year, a fashion designer and a pastry chef are invited to design a dessert, which will be launched in the cafe for a limited time (this event is still held every year). Among the famous fashion designers who have collaborated are Agatha de la Prada, Stella Cadenta, Agnès b., Chantal Thomass…

Each fashion dessert is first conceived by the designer, and then the taste and texture are designed by the pastry chef. Finally, the two work together to solve the problem, which is a test of pastry technology. Once praised, there is a red enamel handbag dessert that imitates shiny leather, and a dessert designed as a high-heeled shoe with a broken mirror, which is very surprising. However, her works after opening her shop are beautiful and return to nature, mainly traditional sweets. Lemon cake, tea tree cake, chocolate cake and cream puffs are all masterpie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *