L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.
Maxime Frédéric è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Espressionista.
Maxime Frédéric, legato alla sua terra d’origine, la Normandia incarna l’eccellenza della pasticceria francese.

Nipote di un produttore lattiero-caseario normanno e fu proprio nella fattoria dei nonni che scoprì la sua passione per la pasticceria, insieme alla nonna, una valente pasticcera. Questa infanzia carica di sapori ha influenzato profondamente l’approccio di Maxime Frédéric alla pasticceria e nel tempo si è ritagliato un posto di prestigio nel mondo dell’alta pasticceria francese.
Una volta conseguito il diploma di maturità professionale, nel 2010 entra a far parte dell’hotel Le Meurice di Parigi, inizia così la sua ascesa nel mondo dell’alta pasticceria.
Chef di talento si distingue per la sua visione moderna della pasticceria, tra tradizione e innovazione è stato nominato Miglior Pasticcere dell’Anno 2022 dalla rivista Gault & Millau.
Attualmente Maxime Frédéric, si divide tra le sue responsabilità presso il ristorante Le Cheval Blanc, il caffè LV Dream di Louis Vuitton a Parigi e la gestione di due aziende agricole di cui è azionista. Questa doppia veste di pasticcere e produttore illustra perfettamente la filosofia di Maxime Frédéric, che attribuisce la massima importanza alla qualità degli ingredienti.

Maxime Frédéric
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Maxime Frédéric is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Expressionist Artist category.
Maxime Frédéric, linked to his homeland, Normandy, embodies the excellence of French pastry making.
Grandson of a Norman dairy producer, it was on his grandparents’ farm that he discovered his passion for pastry making, together with his grandmother, a skilled pastry chef. This childhood full of flavors has profoundly influenced Maxime Frédéric’s approach to pastry making and over time he has carved out a prestigious place for himself in the world of French haute patisserie.
After graduating from the Baccalaureate, in 2010 he joined the Le Meurice hotel in Paris, thus beginning his ascent in the world of fine pastry.
A talented chef, he stands out for his modern vision of pastry, between tradition and innovation, he was named Best Pastry Chef of the Year 2022 by the Gault & Millau magazine.
Maxime Frédéric currently divides his time between his responsibilities at the Le Cheval Blanc restaurant, the LV Dream café by Louis Vuitton in Paris, and the management of two agricultural companies in which he is a shareholder. This dual role as pastry chef and producer perfectly illustrates Maxime Frédéric’s philosophy, which places the utmost importance on the quality of the ingredients.