Salvatore Di Matteo – Napoli

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo  ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Salvatore Di Matteo è  nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Storico Napoletano.

Arriva da Napoli il maestro pizzaiolo Salvatore Di Matteo, che ha ricevuto la targa da 3 pennelli.

Discende da una delle famiglie storiche napoletane di pizzaioli, da ragazzino ha imparato l’arte del pizzaiolo, impasti, tempi e abilità, tanta esperienza acquisita al fianco del papà e dello zio Gennaro nella pizzeria di famiglia in Via Tribunali a Napoli.

Nel desiderio di realizzare un progetto autonomamente, che portasse il suo nome e la sua esperienza, inaugura prima a Roma, la pizzeria “Salvatore Di Mattero Le Gourmet” poi a Napoli “Pizza Madre di Salvatore Di Matteo”, in Via Giuseppe Verdi.

La pizzeria Pizza Madre di Salvatore Di Matteo, è unica nel suo genere, prorompente  con il banco della stesura posto in vetrina, il forno a legna protagonista nella sua veste dorata, gli arredi e i suppellettili che raccontano di Napoli, passando dal sacro al profano, dal culto alla superstizione, raccontando anche con i colori, l’anima  vulcanica di una terra.

Dai gusti classici a quelli più articolati con nuovi incontri di sapori, le pizze sono cotte rigorosamente nel forno a legna.

Non solo pizze, ma anche fritti e piatti dal cuore napoletano, stuzzicherie e aperitivi, che vivacizzano e completano con gusto la proposta del maestro Di Matteo.

Napoli

Via Giuseppe Verdi n.25

081 230 4354

Salvatore Di Matteo

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

L’Arcimboldo, or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have entered the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.

Salvatore Di Matteo is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 brushes in the category Historical Neapolitan Artist.

The master pizza chef Salvatore Di Matteo comes from Naples, who received the plaque with 3 brushes.

He descends from one of the historic Neapolitan families of pizza chefs, as a boy he learned the art of pizza making, dough, timing and skills, a lot of experience acquired alongside his father and uncle Gennaro in the family pizzeria in Via Tribunali in Naples.

In the desire to create a project independently, which would bear his name and his experience, he opened first in Rome, the pizzeria “Salvatore Di Mattero Le Gourmet” then in Naples “Pizza Madre di Salvatore Di Matteo”, in Via Giuseppe Verdi.

The pizzeria Pizza Madre di Salvatore Di Matteo, is one of a kind, bursting with the rolling counter placed in the window, the wood-fired oven protagonist in its golden dress, the furnishings and furnishings that tell of Naples, passing from the sacred to the profane, from the cult to the superstition, also telling with the colors, the volcanic soul of a land.

From classic flavors to the more complex ones with new flavor combinations, the pizzas are cooked strictly in the wood-fired oven.

Not only pizzas, but also fried foods and dishes with a Neapolitan heart, appetizers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *