
L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

” L’Arcimboldo d’Oro ” ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.
L’Arcimboldo d’Oro, inoltre equivale al simbolo del Pennello d’Oro, utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli d’Oro.
Antonio Fusco è nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Tradizionale.
Il Ristorante del Pino nasce a Cercola in provincia di Napoli con Mario Leonessa, realtà a carattere familiare che con il tempo ha saputo guadagnare un’importante fetta di mercato.
Oltre alla cucina tipicamente napoletana e nazionale, esprime la tradizione partenopea anche con la pietanza più amata al mondo “la pizza”.
Una vasta gamma di pizze sono proposte a menù; varianti stagionali, tipicamente classiche e dai sapori più moderni, realizzate con la migliore materia prima e cotte rigorosamente nel forno a legna. Responsabile dello spazio pizzeria dal 1996 è il maestro pizzaiolo Antonio Fusco.

Fusco, classe 1974 nasce alle falde del Vesuvio e cresce nella città di Napoli.
Da piccolo ruba qualche soldo dal cassetto dell’attività dei suoi genitori, per comprare farina e lievito di birra per poter sperimentare i suoi impasti.
Da ragazzo inizia a lavorare in una pizzeria di famiglia, sempre più preso dall’Arte Bianca, coltiva nello specifico la passione per la pizza e segue le sue preferenze professionali prendendo il diploma all’Istituto Alberghiero.
Subito lavora presso pizzerie napoletane, dove acquisisce tanta esperienza e arriva a ricoprire il ruolo di gestore.
A metà degli anni novanta, entra a far parte del team di Mario Leonessa e capeggia la squadra alla quale ogni giorno spetta il compito di sfornare pizze, chiamate a confermare l’alta reputazione della struttura Del Pino.

Con orgoglio ammette di appartenere all’ultima generazione della storica categoria di pizzaioli.
Proprio per l’accurata ricerca delle migliori materie prime e per offrire un prodotto pizza sempre al top, il maestro Antonio Fusco ha intrecciato importanti collaborazioni con diverse aziende del settore come ”Molino Dallagiovanna” e con il ruolo di tecnico d’impasti napoletani per conto dell’azienda, sviluppa dimostrazioni ed eventi in varie parti del Mondo.
Dal 1832, da quasi due secoli la famiglia Dallagiovanna a Gragnano Trebbiense in provincia di Piacenza, si dedica alla produzione e allo studio delle migliori farine, nonché alla formazione sia professionale che amatoriale al fine di divulgare la tradizione del loro sapere. Molino Dallagiovanna è l’unico Molino in Italia che lava ancora il grano con acqua, ottenendo così una farina di qualità superiore.

Insieme ad un team di maestri Pizzaioli, Tecnici, Professionisti e Operatori del settore, Fusco segue stage formativi per aspiranti Pizzaioli.
Responsabile della Pizzeria del Pino, il maestro Antonio Fusco quotidianamente rende unica ogni pizza che sforna e senza stravolgerne l’anima, riesce ad accontentare i palati più esigenti.
www.ristorantedelpino.it

Cercola – Napoli
Via Don Giovanni Minzoni, 225
081 733 3100