Pablo Gil – Argentina

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Pablo Gil è  nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Tradizionale.

Pablo Gil, argentino, ha coltivato negli anni la sua passione per l’arte bianca e dopo aver avviato la sua attività ha dato vita alle sue ricette fantasia, che esprimono il suo concetto di pizza.

La passione per l’arte bianca lo ha portato a partecipare ai Mondiali di pizza a Napoli, dove ha realizzato il sogno di vivere il mestiere di pizzaiolo nel tempio della pizza.

Ha poi partecipato ai Mondiali in Portogallo, a Las Vegas ed ha preso parte a varie competizioni in Italia, arricchendosi della cultura dei luoghi e della diversa espressione della pizza.

Un mestiere, quello di pizzaiolo, che ha coronato la sua passione dandogli tanta soddisfazione e che oltretutto lo ha reso popolare in Argentina, per aver partecipato a programmi televisivi.

________________________________________________________________________________________________________________

Pablo Gil

L’Arcimboldo, or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling history, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

L’Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and food sector, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.

Pablo Gil is in the L’Arcimboldo Guide with the award of 3 brushes in the Traditional Artist category.

Pablo Gil, Argentine, has cultivated his passion for the white art over the years and after starting his business he gave life to his fantasy recipes, which express his concept of pizza.

His passion for the white art led him to participate in the Pizza World Championships in Naples, where he realized his dream of living the profession of pizza chef in the temple of pizza.

He then participated in the World Championships in Portugal, in Las Vegas and took part in various competitions in Italy, enriching himself with the culture of the places and the different expression of pizza.

A profession, that of pizza chef, which crowned his passion giving him so much satisfaction and which also made him popular in Argentina, for having participated in television programs.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *