L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.
François Perret è presente nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Espressionista.

Tra François Perret e la pasticceria francese, è una storia d’amore, emozioni e gioia fin dall’infanzia. Dopo aver scalato i vertici delle più grandi maison francesi, questo chef creativo è entrato a far parte del Ritz Paris nel 2016 per firmare il rinnovamento di tutta la pasticceria.
Generosità, finezza e leggerezza: le sue creazioni sono uniche nel loro genere e sono molto apprezzate dagli ospiti dell’hotel. Nel 2019 è stato nominato Miglior pasticcere di ristorante del mondo ed è diventato la star della serie Netflix di grande successo The Chef in a Truck.

La filosofia di François Perret fa della pausa dolce un piacere che coinvolge tutti i sensi: un dolce deve creare desiderio e stuzzicare le papille gustative. La sua voluttà ti fa desiderare di ritornarci, come un ricordo felice di cui godere all’infinito. Con le sue creazioni ludiche e regressive, ci invita a riscoprire la meraviglia dell’infanzia.
Non c’è bisogno di artifici per catturare l’attenzione e far venire l’acquolina in bocca: la Madeleine, il Cookie, evocative creazioni che riportano all’infanzia.
I colori vivaci sono dati dalla frutta, la rotondità dall’inventiva del pasticcere François Perrete e la precisione del gusto conferisce alle sue creazioni una sorprendente freschezza.

Al Ritz Paris Le Comptoir, François Perret crea soprattutto dolci francesi che si distinguono per la loro facilità di consumo. I grandi classici rivisitati per essere ancora più sfiziosi e pronti da infilare in borsa per essere gustati durante una passeggiata.
François Perret
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

François Perret is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Expressionist Artist category.
Between François Perret and French pastry, it is a story of love, emotions and joy since childhood.
After having climbed the peaks of the greatest French maisons, this creative chef joined the Ritz Paris in 2016 to sign the renovation of the entire pastry shop.

Generosity, finesse and lightness: his creations are one of a kind and are highly appreciated by the hotel guests. In 2019 he was named Best Restaurant Pastry Chef in the World and became the star of the highly successful Netflix series The Chef in a Truck.
François Perret’s philosophy makes a sweet break a pleasure that involves all the senses: a dessert must create desire and tease the taste buds. Its voluptuousness makes you want to return to it, like a happy memory to be enjoyed endlessly. With his playful and regressive creations, he invites us to rediscover the wonder of childhood.
There is no need for artifice to capture attention and make your mouth water: the Madeleine, the Cookie, evocative creations that take you back to childhood.

The bright colors are given by the fruit, the roundness by the inventiveness of the pastry chef François Perrete and the precision of the taste gives his creations a surprising freshness.
At the Ritz Paris Le Comptoir, François Perret creates above all French desserts that stand out for their ease of consumption. The great classics revisited to be even more delicious and ready to slip into your bag to be enjoyed during a walk.