Joël Defives

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Presentation Guide 2025 – Totò Theater of Naples

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Joël Defives è presente nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Tradizionale.

Proveniente da una famiglia con tre fratelli e sorelle, Joël Defives è un bambino selvaggio, dislessico e insicuro. Fin da piccolo, sviluppa una passione per il mondo della panificazione, che scopre all’età di 16 anni come apprendista presso la panetteria del signor Caudroit a La Gorgue, nel dipartimento del Nord.

A Joël piace lavorare di notte per evitare il contatto con gli altri e adora gli odori che provengono dal panificio.

Questa esperienza è una rivelazione che gli restituisce sicurezza: dopo aver ottenuto un CAP in panetteria nel 1982 e uno in pasticceria nel 1986, il giovane diplomato entra a far parte della grande famiglia dei Compagnons du Devoir e arricchisce la sua esperienza attraverso numerose tappe: Parigi, Nantes, Nîmes, Lione. È durante questa avventura che perfeziona il suo know-how in materia di panificazione. Joël passò poi alla cucina e ottenne un CAP (certificato professionale) e poi un Master’s Certificate in charcutier-traiteur nel 1988.

Nel corso degli anni, Joël Defives trasmise la sua passione e la sua conoscenza del mestiere, ricoprì diversi incarichi di formazione e partecipò a numerose competizioni come la Coppa di Francia di Panetteria, la Coppa Europa (che vinse!) e anche la Coppa del Mondo.

Nel 2004, Joël Defives ha vinto il titolo supremo del concorso Meilleur Ouvrier de France, che gli è valso un riconoscimento personale e professionale.

L’incontro con Thierry Marx, allora chef stellato Michelin del Mandarin Oriental, è senza dubbio quello che ha maggiormente ispirato Joël Defives nel corso della sua carriera. I maestri hanno iniziato a collaborare insieme, unendo la pasticceria francese alla cucina ispirata ai maki giapponesi. Era naturale che Joël diventasse chef esecutivo e la forza trainante dietro l’apertura delle panetterie Marx Bakery.

Lavora anche come formatore presso la scuola “Cuisine, mode d’emplois”, creata da Thierry Marx, che offre formazione gratuita alle persone in situazioni di riabilitazione. Per la sua generosità e il tempo dedicato agli altri, nel 2018 Joël Defives è stato insignito dell’Ordine Nazionale al Merito.

“Baptiste Bakery, un omaggio all’infanzia”

L’amore per la panificazione tradizionale e il desiderio di fare impresa secondo i suoi valori hanno spinto Joël Defives a creare la propria panetteria. Si chiamerà Baptiste, il primo nome del suo figlio adottivo, che ha incontrato per la prima volta nel 2010 a Bogotà, in Colombia. Joël considera questo momento decisivo della sua vita come una nuova nascita.

Boulangerie Baptiste è la storia di un forte legame tra un padre e suo figlio, una storia di trasmissione e condivisione. È la scoperta di un intero universo delizioso da parte di Joël, allora adolescente. Questo è il nuovo posto di Joël Defives, che ha voluto rispecchiare la sua immagine: pieno di malizia, sapori dell’infanzia e gentilezza.

Boulangerie Baptiste è la panetteria di una volta ancorata al presente.

Joël Defives

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Presentation Guide 2025 – Totò Theater of Naples

Joël Defives is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Traditional Artist category.

Coming from a family with three brothers and sisters, Joël Defives is a wild, dyslexic and insecure child. From an early age, he developed a passion for the world of baking, which he discovered at the age of 16 as an apprentice at Mr. Caudroit’s bakery in La Gorgue, in the Nord department.

Joël likes to work at night to avoid contact with others and loves the smells that come from the bakery.

This experience was a revelation that gave him back his confidence: after obtaining a CAP in bakery in 1982 and one in pastry in 1986, the young graduate joined the large family of the Compagnons du Devoir and enriched his experience through several stages: Paris, Nantes, Nîmes, Lyon. It was during this adventure that he perfected his know-how in baking. Joël then moved on to cooking and obtained a CAP (professional certificate) and then a Master’s Certificate in charcutier-traiteur in 1988.

Over the years, Joël Defives passed on his passion and his knowledge of the profession, held several training positions and participated in numerous competitions such as the French Bakery Cup, the European Cup (which he won!) and even the World Cup.

In 2004, Joël Defives won the supreme title of the Meilleur Ouvrier de France competition, which earned him personal and professional recognition.

The meeting with Thierry Marx, then Michelin-starred chef at the Mandarin Oriental, is undoubtedly what inspired Joël Defives the most throughout his career. The masters began to collaborate together, combining French patisserie with cuisine inspired by Japanese maki. It was only natural that Joël would become executive chef and the driving force behind the opening of Marx Bakery.

He also works as a trainer at the “Cuisine, mode d’emplois” school, created by Thierry Marx, which offers free training to people in rehabilitation situations. For his generosity and the time he has dedicated to others, Joël Defives was awarded the National Order of Merit in 2018.

“Baptiste Bakery, a tribute to childhood”

A love of traditional baking and a desire to do business according to its values ​​drove Joël Defives to create his own bakery. It will be called Baptiste, the first name of his adopted son, whom he met for the first time in 2010 in Bogota, Colombia. Joël considers this decisive moment in his life as a new birth.

Boulangerie Baptiste is the story of a strong bond between a father and his son, a story of transmission and sharing. It is the discovery of a whole delicious universe by Joël, then a teenager. This is the new place of Joël Defives, who wanted to reflect his image: full of mischief, childhood flavors and kindness.

Boulangerie Baptiste is the bakery of yesteryear anchored in the present.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *