Ton Cortés

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Ton Cortés è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Tradizionale.

Tonatiuh Cortés, Ton, nato a Città del Messico nel 1980 e studente di flauto dolce, ora fagotto barocco, si è recato a Barcellona per approfondire la musica medievale. Balla popolare perché suonava anche ritmi cubani nell’orchestra di uno zio. Il pane è l’orchestra cubana. Panettone, musica antica.

Qui studiò l’ars subtilior, uno stile della fine del XIV secolo di elevata complessità e raffinatezza. E tutto ciò che sembra non c’entra nulla è stato la chiave per scalare la cupola. Disciplina, studio, concentrazione. Cecità. È felice tra farine e fermentazioni.

Cloudstreet occupa una panetteria aperta nel 1926 e fino a poco tempo fa aveva un forno a legna in funzione come ponte tra le epoche. Nel 2013 nasce la panetteria Suca’l di Barcellona.

Nel 2019 ha vinto il premio come miglior panettone della Spagna e nel novembre 2021 l’ottavo posto alla Coppa del Mondo Del Panettone tenutasi a Lugano. 

La vittoria di Ton Cortés alla Coppa del Mondo del Panettone 2024, tenutasi a Milano è storica: per la prima volta un non italiano ha trionfato nella categoria del panettone tradizionale.

L’idea fondamentale del progetto Suca’l di Barcellona è quella di offrire Pane, Dolci e Preparati di Pasticceria di altissima qualità ad un prezzo conveniente, garantendo la massima qualità in ogni prodotto che realizzano.

L’intento è di distinguersi per la qualità delle materie prime utilizzate: farine biologiche, produttori locali, prodotti freschi e di stagione, senza uso di additivi chimici di alcun tipo.

Le loro sono preparazioni uniche a Barcellona come Pan de Muerto, Conchas, Hot Cross Buns, Muffin inglesi, New York Sourdough e Soft Bretzels.

La produzione è completamente artigianale: tutti i loro prodotti contengono lievito madre, che garantisce una conservazione superiore e una maggiore digeribilità; inoltre, sono realizzati con farine macinate a pietra, molte delle quali integrali, con maggiori quantità di nutrienti.

Ton Cortés

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Ton Cortés is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Traditional Artist category.

Tonatiuh Cortés, Ton, born in Mexico City in 1980 and a student of recorder, now baroque bassoon, went to Barcelona to study medieval music. He dances popular because he also played Cuban rhythms in an uncle’s orchestra. Bread is the Cuban orchestra. Panettone, ancient music.

Here he studied the ars subtilior, a style from the end of the 14th century of great complexity and refinement. And everything that seems to have nothing to do with it was the key to climbing the dome. Discipline, study, concentration. Blindness. He is happy among flours and fermentations.

Cloudstreet occupies a bakery that opened in 1926 and until recently had a wood-fired oven in operation as a bridge between the ages. In 2013, the Suca’l bakery in Barcelona was founded.

In 2019, it won the award for best panettone in Spain and in November 2021, eighth place at the Panettone World Cup held in Lugano.

Ton Cortés’ victory at the 2024 Panettone World Cup, held in Milan, is historic: for the first time a non-Italian has triumphed in the traditional panettone category.

The fundamental idea of ​​the Suca’l project in Barcelona is to offer top-quality bread, desserts and pastry preparations at an affordable price, guaranteeing the highest quality in every product they make.

The aim is to stand out for the quality of the raw materials used: organic flours, local producers, fresh and seasonal products, without the use of chemical additives of any kind.

Their preparations are unique in Barcelona such as Pan de Muerto, Conchas, Hot Cross Buns, English Muffins, New York Sourdough and Soft Bretzels.

The production is completely artisanal: all their products contain sourdough, which guarantees superior conservation and greater digestibility; furthermore, they are made with stone-ground flours, many of which are wholemeal, with greater quantities of nutrients.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *