L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Stéphane Vandermeersch è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Tradizionale.
Fu tra il profumo del pane caldo e il calore dei croissant che Stéphane Vandermeersch decise all’età di 11 anni di seguire le orme della zia e diventare fornaio e pasticcere.
Per acquisire questo know-how, Stéphane svolgerà il suo apprendistato presso le più grandi aziende.
Insieme al celebre Pierre Hermé, divenne uno degli specialisti della pasta sfoglia. Gli intenditori e i buongustai sanno quanto sia difficile e raro padroneggiare quest’arte.
Nel 1999, Stéphane ha aperto la sua attività a Parigi, situata a due passi dalla Porte Dorée e dal Bois de Vincennes, la boutique di Stéphane e Céline si illumina fin dalle prime ore del mattino. In questa graziosa boutique, il cui arredamento risale in parte
alla sua creazione alla fine del XIX secolo, continua a vivere l’arte della pasticceria tradizionale.
Il fornaio pasticciere propone gustose colazioni, deliziosi dessert e una delle sue specialità, il Kouglof, per accompagnare momenti gourmet.

Per Stéphane è un punto d’onore selezionare con cura i prodotti e i fornitori per offrire a tutti il piacere che cercano. Latticini, farina, cioccolato di copertura, vaniglia e frutta di stagione sono oggetto di costante attenzione.
La carriera di Stéphane Vandermeersch è costella di riconoscimenti e premi prestigiosi, nonché dei quotidiani apprezzamenti che da parte di chi scegli di degustre i suoi prodotti di panetteria e pasticceria.
Stéphane Vandermeersch
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Stéphane Vandermeersch is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Expressionist Artist category.
It was among the smell of warm bread and the warmth of croissants that Stéphane Vandermeersch decided at the age of 11 to follow in his aunt’s footsteps and become a baker and pastry chef.
To acquire this know-how, Stéphane will carry out his apprenticeship at the largest companies.
Together with the famous Pierre Hermé, he became one of the specialists of puff pastry. Connoisseurs and gourmets know how difficult and rare it is to master this art.

In 1999, Stéphane opened his business in Paris, located a stone’s throw from the Porte Dorée and the Bois de Vincennes, the boutique of Stéphane and Céline lights up from the early hours of the morning. In this charming boutique, whose decor dates back in part to its creation at the end of the 19th century, the art of traditional pastry making lives on.
The baker and pastry chef offers tasty breakfasts, delicious desserts and one of his specialties, the Kouglof, to accompany gourmet moments.
Stéphane makes it a point of honor to carefully select his products and suppliers to offer everyone the pleasure they seek. Dairy products, flour, couverture chocolate, vanilla and seasonal fruit are the subject of constant attention.
Stéphane Vandermeersch’s career is studded with prestigious awards and prizes, as well as daily praise from those who choose to taste his bakery and pastry products.