Vincenzo Tiri

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello d’Oro, utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Vincenzo Tiri è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei 3 pennelli categoria Artista Espressionista

Vincenzo Tiri, classe 1981, è uno tra i maggiori lievitisti italiani. Figlio d’arte, cresce nel laboratorio di famiglia tra lievito madre, farina, uova burro e zucchero e sin da piccolo si avvicina all’arte della lievitazione seguendo le orme dei suoi più grandi maestri: nonno Vincenzo e papà Michele.

Dopo anni di gavetta presso rinomati pasticceri nazionali e internazionali, torna a casa ad Acerenza,per realizzare il suo più grande sogno: produrre il Panettone più buono del mondo.

Negli anni il suo dolce natalizio vince numerose competizioni, scala le classifiche delle più importanti

testate di settore ottenendo numerosi riconoscimenti da parte della critica specializzata, affascinata dalla particolarità del suo innovativo metodo che prevede 3 fasi di impasto e 72 ore di lavorazione e che dona ai prodotti una sofficità e morbidezza senza eguali. Nel 2018 lancia la sua nuova sfida: apre a Potenza la prima pasticceria al mondo di soli dolci lievitati, quella che gli esperti di settore definiranno la “boutique del panettone”.

L’esperienza maturata negli anni e la passione per l’arte della lievitazione fanno si che Vincenzo Tiri sia uno dei consulenti più ricercati da note aziende dolciarie italiane e internazionali. Rilevante è anche la sua attività di insegnante per le maggiori scuole italiane di cucina e di pasticceria.

Tiri – Maestri dei dolci lievitati

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

L’Arcimboldo, the golden statuette with a modern and stylised shape, created by 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

L’Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Golden Brush, used by artists to create their works.

Vincenzo Tiri is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 brushes in the Expressionist Artist category

Vincenzo Tiri, born in 1981, is one of the greatest Italian leaveners. Son of an artist, he grew up in the family laboratory among sourdough, flour, eggs, butter and sugar and from an early age he approached the art of leavening following in the footsteps of his greatest masters: grandfather Vincenzo and father Michele.

After years of apprenticeship with renowned national and international pastry chefs, he returned home to Acerenza, to realize his greatest dream: to produce the best Panettone in the world.

Over the years his Christmas cake has won numerous competitions, climbed the rankings of the most important

industry magazines, obtaining numerous awards from specialized critics, fascinated by the particularity of his innovative method that involves 3 phases of kneading and 72 hours of processing and which gives the products an unparalleled softness and smoothness. In 2018 he launched his new challenge: the first pastry shop in the world selling only leavened sweets opened in Potenza, what industry experts will call the “panettone boutique”.

The experience gained over the years and the passion for the art of leavening make Vincenzo Tiri one of the most sought-after consultants by well-known Italian and international confectionery companies. His teaching activity for the major Italian cooking and pastry schools is also significant.

Tiri – Masters of leavened sweets

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *