Borgodangelo

di Angela Merolla

Le viti riportate all’ordine dalle potature, hanno ancora un po’ di riposo prima di ricominciare il ciclo vegetativo che precederà la produzione dei grappoli di Aglianico.

I terreni inerbiti a filari alterni sono incorniciati dagli alberi di noci, qua e là cespugli di erbe aromatiche e macchie di fiori selvatici, rallegrano la campagna dormiente.

E’ il vigneto dell’azienda irpina “Borgodangelo”, quello appena alle spalle della moderna cantina, che guarda il borgo di Sant’Angelo all’Esca alzarsi in collina, con tanto di case basse dai comignoli fumanti e di stradine che conducono al belvedere, dove la quiete accompagna l’occhio sull’estesa valle del Calore.

Borgodangelo nasce nel 2003 da un progetto di Pasquale Iannuzzo e Antonio Lo Priore, fondato sulla tradizione agricola di famiglia, aperto alle innovazioni tecnologiche e alle evoluzioni dei gusti.

“Borgodangelo” estende i suoi vigneti su 9 ettari, frazionati tra Sant’Angelo all’Esca, Luogosano e Taurasi, con una produzione annua di 30.000 bottiglie, l’azienda vanta vini rossi da uve Aglianico in purezza, particolarmente interessanti: Taurasi Docg – Irpinia Campi Taurasini Doc- Irpinia Aglianico Doc – Irpinia Rosato Doc.

Quest’ultimo, rosa cerasuolo brillante, ha note accattivanti di lamponi e melograno, porta al palato freschezza, sapidità e piacevole morbidezza, un rosato versatile, molto apprezzato e pluripremiato.

– Medaglia d’Argento per le annate 2012 e 2014 al Concorso Enologico Nazionale Vini Rosati d’Italia

-Diploma di Merito per 2011 e 2013

-Oscar qualità/prezzo Berebene

Un rosato, narratore della rigogliosa terra irpina che lo ha generato.

Borgodangelo

The vines, brought back to order by pruning, still have a little rest before starting the vegetative cycle that will precede the production of the Aglianico bunches.
The grassy lands in alternate rows are framed by walnut trees, here and there bushes of aromatic herbs and patches of wild flowers, cheer up the sleeping countryside.


It is the vineyard of the Irpinia company “Borgodangelo”, the one just behind the modern winery, which looks at the village of Sant’Angelo all’Esca rising on the hill, complete with low houses with smoking chimneys and narrow streets that lead to the belvedere, where the quiet accompanies the eye on the extensive Calore valley.


“Borgodangelo” was born in 2003 from a project by Pasquale Iannuzzo and Antonio Lo Priore, founded on the family agricultural tradition, open to technological innovations and evolutions of tastes.


“Borgodangelo” extends its vineyards over 9 hectares, divided between Sant’Angelo all’Esca, Luogosano and Taurasi, with an annual production of 30,000 bottles, the company boasts red wines from pure Aglianico grapes, particularly interesting: Taurasi Docg – Irpinia Campi Taurasini Doc- Irpinia Aglianico Doc – Irpinia Rosato Doc.


The latter, bright cherry pink, has captivating notes of raspberry and pomegranate, brings freshness, flavor and pleasant softness to the palate, a versatile rosé, much appreciated and award-winning.
– Silver Medal for the 2012 and 2014 vintages at the National Wine Competition of Rosé Wines of Italy
-Diploma of Merit for 2011 and 2013
-Oscar quality/price Berebene
A rosé, narrator of the lush Irpinia land that generated it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *