L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

In foto Marika e Giancarlo.
L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Giancarlo Sensini è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Tradizionale.
Panificio Zaccarini a Vigatto un quartiere della città di Parma, una storia di profumi e bontà che è iniziata nel 1953 e che oggi con Giancarlo Sensini è giunto alla terza generazione che esprime l’Arte Bianca con innata passione e grande professionalità.

Giancarlo è alla guida del Panificio Zaccarini assieme a Marika, fin da giovanissimo, per seguire le orme del padre e, prima ancora, del nonno.
Un vero e proprio racconto di famiglia scritto di generazione in generazione, tramandando i segreti della panificazione.

Con Giancarlo il panificio vive una vera e propria rinascita, senza dimenticare le proprie origini.
Grazie al continuo desiderio di accrescere le proprie conoscenze e indagare ogni angolo della panificazione, Giancarlo entra a far parte del Richemont Club (2016) e poi negli Ambassadeurs du pain italia (2020).

Ogni riconoscimento è seguito da grandissima soddisfazione per l’impegno svolto e ogni traguardo diviene coronamento di una grande passione.
Iniziano numerosi corsi di aggiornamento a livello nazionale ed internazionale per affinare le nuove tecniche della panificazione e raggiungere un alto livello nella propria produzione, grazie anche alla condivisione con i propri colleghi.
Oggi come allora, la stessa meraviglia nel vedere come la materia prima prende forma dalla propria anima e trasmette nella sua bontà il lavoro quotidiano.
Str. Cartiera, 11, 43124 Vigatto PR
Telefono: 0521 630100
Giancarlo Sensini
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.
L’Arcimboldo, or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.
In the photo Marika and Giancarlo.
Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush used by artists to create their works.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.
Giancarlo Sensini is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 brushes in the Traditional Artist category.
Panificio Zaccarini in Vigatto, a neighborhood of the city of Parma, a story of aromas and goodness that began in 1953 and that today with Giancarlo Sensini has reached the third generation that expresses the White Art with innate passion and great professionalism.
Giancarlo has been at the helm of Panificio Zaccarini together with Marika, since he was very young, to follow in the footsteps of his father and, before that, of his grandfather.
A true family story written from generation to generation, passing down the secrets of bread making.
With Giancarlo, the bakery experiences a true rebirth, without forgetting its origins.
Thanks to the constant desire to increase his knowledge and investigate every corner of baking, Giancarlo joins the Richemont Club (2016) and then the Ambassadeurs du pain italia (2020).
Each recognition is followed by great satisfaction for the commitment carried out and each goal becomes the culmination of a great passion.
Numerous refresher courses begin at national and international level to refine the new techniques of baking and reach a high level in their production, thanks also to sharing with their colleagues.
Today as then, the same wonder in seeing how the raw material takes shape from its soul and transmits in its goodness the daily work.
Address:
Str. Cartiera, 11, 43124 Vigatto PR
Telephone: 0521 630100