Massimo Sacco – Svizzera

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

” L’Arcimboldo d’Oro ”  ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com  , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo d’Oro, inoltre equivale al simbolo del Pennello d’Oro, utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli d’Oro.

Massimo Sacco è nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli d’Oro nella categoria Artista Moderno.

Sin da piccolo ha vissuto la magia dell’arte bianca, Massimo Sacco di origini napoletane, già da ragazzo ha lavorato presso pizzerie della sua città, poi forte della formazione professionale, conferita dalle varie esperienze lavorative, nel 2007 apre a Portici la sua pizzeria O’Sarracino.
Dopo due anni di attività, Massimo decide di trasferirsi all’estero e nel 2011 viene assunto in Svizzera come pizzaiolo, ma non abbandona il sogno di mettersi in proprio.

Un obiettivo che raggiunge nel 2014, quando apre a Lucens la pizzeria Vesuvio Pizza, con l’intento di portare i sapori della sua terra in Svizzera, spaziando con la ricchezza delle pietanze di cucina, ma soprattutto proponendo una buona pizza napoletana.
Vesuvio Pizza in un’ambientazione famigliare ospita 42 posti a sedere, la moglie Linda si occupa dell’accoglienza e gestisce la sala con una squadra attenta e professionale.

Vesuvio Pizza, negli anni ha saputo conquistare il palato anche della clientela più esigente, qui Massimo esprime tutta la sua passione per l’arte bianca, con un’attenzione particolare agli impasti, senza dimenticare l’importanza di un’ottima cottura, proprio per offrire un prodotto pizza sempre leggero e digeribile, con un profilo organolettico interessante.

Massimo Sacco ha scelto di utilizzare per le sue creazioni, prodotti italiani di altissima distribuiti dalla TYPICALLITALY Group.

L’azienda dal 2017 distribuisce in Svizzera e all’estero, eccellenti produzioni italiane, come farine, pomodori, formaggi e prodotti lattiero-caseari, soddisfacendo le richieste diversificate di ogni cliente e offrendo consulenza esperta per una selezione di prodotti su misura. TYPICALLITALY Group organizza sessioni di degustazione, dimostrazioni di cucina e consigli di presentazione, supportando il cliente e la sua attività.

Un impegno costante e tenace, quello di Massimo Sacco, non pochi sacrifici durante il suo percorso professionale, ma sempre sostenuti dalla moglie e da tutta la famiglia, che hanno creduto in Massimo e nelle sue scelte.


Lucens – Svizzera

Pl. de la Belle-Maison 3

+41 21 906 61 75

Massimo Sacco

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three Golden Brushes.

Massimo Sacco is in the 2025 Guide of L’Arcimboldo with the assignment of 3 Golden Brushes in the Modern Artist category.

Since he was a child he has experienced the magic of the white art, Massimo Sacco of Neapolitan origins, already as a boy he worked in pizzerias in his city, then strong in the professional training, conferred by the various work experiences, in 2007 he opened his pizzeria O’Sarracino in Portici.

After two years of activity, Massimo decides to move abroad and in 2011 he is hired in Switzerland as a pizza chef, but does not abandon the dream of starting his own business.

A goal he achieved in 2014, when he opened the Vesuvio Pizza pizzeria in Lucens, with the aim of bringing the flavours of his land to Switzerland, ranging with the richness of the cuisine, but above all offering a good Neapolitan pizza.

Vesuvio Pizza in a family setting hosts 42 seats, his wife Linda takes care of the reception and manages the room with an attentive and professional team.

Vesuvio Pizza, over the years has been able to conquer the palate of even the most demanding customers, here Massimo expresses all his passion for the white art, with particular attention to the dough, without forgetting the importance of excellent cooking, precisely to offer a pizza product that is always light and digestible, with an interesting organoleptic profile.

Massimo Sacco has chosen to use for his creations, top-quality Italian products distributed by TYPICALLITALY Group.

Since 2017, the company has been distributing excellent Italian products, such as flours, tomatoes, cheeses and dairy products, in Switzerland and abroad, satisfying the diverse requests of each customer and offering expert advice for a selection of tailor-made products. TYPICALLITALY Group organizes tasting sessions, cooking demonstrations and presentation advice, supporting the customer and his business.

A constant and tenacious commitment, that of Massimo Sacco, many sacrifices during his professional career, but always supported by his wife and the whole family, who believed in Massimo and his choices.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *