Domenico Manfredi

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

Presentazione Guida 2025 – Teatro Totò di Napoli

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Domenico Manfredi ed è  nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Classico

La Pasticceria D’Elia di Domenico Manfredi nasce cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, produzioni di dolci artigianali tipici locali ma anche dolci più moderni e di tendenza, frutto di tecniche, digiochi di consistenze, gusti e colori, realizzati con ingredienti di alta qualità.  Domenico erada l’Arte Bianca da mamma Giuseppina, abile pasticciera che con raffinata artigianalità realizzava dolci tradizionali cilentani nel suo piccolo laboratorio.

Domenico Manfredi, fortemente appassionato all’arte della pasticceria si diploma all’Istituto Alberghiero.

Poi con un solido bagaglio di esperienze professionali e  supportato dalla moglie Marilena, realizza il sogno di una pasticceria tutta sua, così inaugurano Pasticceria D’Elia.

La Pasticceria D’Elia è apprezzata per i suoi manufatti dolci e salati, i lievitati delle feste, ma è famosa in particolar modo per una torta ispirata da un evento storico, la TORTA DEL DUCA di cui Domenico Manfredi ha registrato il marchio.

La torta, realizzata con ingredienti semplici e di pregevole qualità, viene riproposta ogni anno alla Festa Medievale in nome della Principessa Costanza.

IndirizzoVia Anca del Ponte, 25, 84039 Teggiano SA

Telefono: 0975 73170

Domenico Manfredi

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

Presentation Guide 2025 – Totò Theater of Naples


L’Arcimboldo or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Golden Brush, used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.
Domenico Manfredi and is in the 2025 Guide of L’Arcimboldo with the assignment of 3 brushes in the Classic Artist category.

Domenico Manfredi’s Pasticceria D’Elia was born in the heart of the Cilento and Vallo di Diano National Park, producing typical local artisanal sweets but also more modern and trendy sweets, the result of techniques, games of consistencies, tastes and colors, made with high-quality ingredients. Domenico inherited the White Art from his mother Giuseppina, a skilled pastry chef who with refined craftsmanship created traditional Cilento sweets in her small laboratory.

Domenico Manfredi, deeply passionate about the art of pastry making, graduated from the Hotel Institute.

Then, with a solid background of professional experience and supported by his wife Marilena, he realized the dream of having his own pastry shop, thus opening Pasticceria D’Elia.
Pasticceria D’Elia is appreciated for its sweet and savory products, leavened products for the holidays, but it is especially famous for a cake inspired by a historical event, the TORTA DEL DUCA, for which Domenico Manfredi has registered the trademark.

The cake, made with simple and high-quality ingredients, is proposed every year at the Medieval Festival in the name of Princess Costanza.

IndirizzoVia Anca del Ponte, 25, 84039 Teggiano SA

Telefono: 0975 73170

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *