L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico: “Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.
L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello d’Oro, utilizzato dagli artisti per creare le loro opere.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Ciro Campanile è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Tradizionale Wedding Chef.
La carriera di Ciro Campanile inizia al Majestic di Napoli, poi prosegue con servizi di catering in prestigiose ville della città partenopea.

Executive Chef dell’Elisabetta-Luxury Events di Lettere da molti anni, ha sempre proposto una cucina tradizionale con tocchi creativi, ricca di sapori e profumi locali. Diversi eventi lo hanno visto affiancare noti chef stellati campani, durante i quali ha realizzato i suoi piatti di punta.
Ciro Campanile parte dell’Associazione Cuochi di Torre del Greco con cui ha partecipato agli Internazionali di Cucina Calda ottenendo un argento ed un bronzo.
Ciro Campanile, intronizzato discepolo di Auguste Escoffier detiene l’incarico di vicepresidente della delegazione campana, ha ricevuto questo titolo che lo lega alla memoria del maestro della gastronomia francese e internazionale, di cui condivide il pensiero che l’arte culinaria dove essere praticata con semplicità, valorizzando sapore e nutrimento dei cibi.
Presenza costante in eventi di spessore, affiancando chef stellati e anche tanti eventi di beneficenza vedono la partecipazione in prima persona dello chef Campanile.
La sua cucina, nel rispetto della tradizione locale campana, presenta tocchi innovativi; gli ingredienti che lo chef Ciro Campanile utilizza per la realizzazione dei suoi piatti, sono selezionati tra la migliore materia prima del territorio, avendo grande cura nel valorizzarli in ogni sua creazione.