Luca Fattoruso

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com  , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le loro opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Luca Fattoruso è  nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Tradizionale.

Al Ristorante Caffè Positano, che sorge appunto nella meravigliosa località della Costiera Amalfitana, lo chef Luca Fattoruso ha portato la sua cucina, frutto della formazione professionale e delle esperienze acquisite presso noti ristoranti italiani e soprattutto campani. Una cucina mediterranea, semplice e genuina che racconta le tradizioni marinare locali, con un tocco di creatività contemporanea.

Nato a Gragnano, Fattoruso ha lavorato nelle cucine di ristoranti in Emilia Romagna e Toscana, mentre in Campania ha inspessito la sua professione di chef, all’Excelsior di Amalfi, Villa le Zagare di Gragnano, O’ Paradiso di Lettere, al ristorante O’ Parrucchiano di Sorrento e alla Buca di Bacco a Positano.

Luca Fattoruso, attento custode dei piatti della tradizione gastronomica campana, non rinuncia a tocchi creativi e ogni portata si rivela accattivante quanto gustosa.

Alla base dei suoi piatti ci sono le materie prime di alta qualità del territorio campano, che utilizza con cura per preservarne tutta la naturalezza dei sapori originari.

La sua cucina mediterranea, semplice e genuina al ristorante Buca di Bacco racconta le tradizioni marinare locali, con un tocco di creatività contemporanea.

Gianluca fattoruso con la direttrice de L’Arcimboldo Angela Merolla al Festival Artisti del Gusto

Luca Fattoruso

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

“L’Arcimboldo d’Oro” or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

L’Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Golden Brush, used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.

Luca Fattoruso is in the 2025 Guide of L’Arcimboldo with the assignment of 3 brushes in the Traditional Artist category.

Gianluca fattoruso al Festival Artisti del Gusto

At the Caffè Positano Restaurant, which is located in the wonderful location of the Amalfi Coast, chef Luca Fattoruso has brought his cuisine, the result of professional training and experience acquired at well-known Italian and especially Campania restaurants. A Mediterranean cuisine, simple and genuine that tells the story of local maritime traditions, with a touch of contemporary creativity.

Born in Gragnano, Fattoruso worked in the kitchens of restaurants in Emilia Romagna and Tuscany, while in Campania he deepened his profession as a chef, at the Excelsior in Amalfi, Villa le Zagare in Gragnano, O’ Paradiso in Lettere, at the O’ Parrucchiano restaurant in Sorrento and at Buca di Bacco in Positano.

Luca Fattoruso, a careful custodian of traditional Campanian gastronomic dishes, does not renounce creative touches and each course is as captivating as it is tasty.

The basis of his dishes are the high-quality raw materials of the Campania region, which he uses with care to preserve all the naturalness of the original flavors.

His Mediterranean cuisine, simple and genuine at the Buca di Bacco restaurant, tells the story of local maritime traditions, with a touch of contemporary creativity.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *