Gustavo Milione

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

” L’Arcimboldo d’Oro ”  ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com  , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo d’Oro, inoltre equivale al simbolo del Pennello d’Oro, utilizzato dagli artisti per creare le loro opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli d’Oro e durante l’evento di premiazione al Grand Hotel Capodimonte hanno ricevuto la prestigiosa targa che riporta i pennelli d’Oro assegnati.

Gustavo Milone è  nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Espressionista.

Al Gala Maris ristorante che sorge all’interno dell’Hotel Alfonso a Mare, sulla pittoresca spiaggia di Marina di Praia a Praiano proprio nel cuore della Costiera Amalfitana, lo chef Gustavo Milone ha portato la sua cucina.

Nato a Corbara, Gustavo ha ereditato dal nonno materno oltre che il nome anche la passione per la cucina.

In costante  ricerca dei sapori, la sua cucina è fatta di semplicità ed estro creativo, tecnica e sperimentazione con l’intento di arrivare a stimolare i sensi, porta ad ogni piatto profumi che rimangono impressi nella mente e sapori che emozionano il palato.


Attratto dalla cucina orientale, Gustavo ne adotta alcuni concetti come il metodo di cottura a freddo, la marinatura e l’uso delle spezie, inoltre utilizza tecniche di fermentazione e negli ultimi anni mi si è avvicinato alla tecnica della frollatura del pesce.

Piatti che armonizzano insieme due culture culinarie, ovvero quella campana con tanto di radicata tradizione fatta di sapori locali sia di terra che di mare, e quella nipponica salutare ed equilibrata, famosa per la cura e la raffinatezza dell’estetica dei piatti che esaltano la bellezza degli ingredienti utilizzati e la stagionalità dei prodotti.

Un concetto di cucina fusion affascinante che propone alla vista armonie cromatiche, messaggere di memorie, di una creatività che affonda le radici in una ricerca instancabile della materia prima, dove poi, il gusto è forgiato dalla tecnica e riesce a celebrare la capacità di stupire con sapori e consistenze, stimolando la fantasia del degustatore.

I piatti che lo chef Milione realizza al Gala Maris di Praiano, esprimono grande creatività e l’ uso consapevole della materia prima, portando al palato sapori decisi ma delicati, intrecci che conducono alla tradizione costiera e mostrano il carattere contemporaneo proiettato al futuro.

( Uso traduttore )

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.
” L’Arcimboldo d’Oro ” or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.
The Arcimboldo d’Oro is also equivalent to the symbol of the Golden Brush, used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three Golden Brushes and during the awards ceremony at the Grand Hotel Capodimonte they received the prestigious plaque showing the Golden Brushes assigned.

Gustavo Milone is in the 2025 Guide of L’Arcimboldo with the assignment of 3 brushes in the Expressionist Artist category.
Chef Gustavo Milone brought his cuisine to the Gala Maris restaurant located inside the Hotel Alfonso a Mare, on the picturesque beach of Marina di Praia in Praiano right in the heart of the Amalfi Coast.

Born in Corbara, Gustavo inherited not only his name but also his passion for cooking from his maternal grandfather.


In constant search of flavors, his cuisine is made of simplicity and creative flair, technique and experimentation with the intent of stimulating the senses, he brings to each dish aromas that remain imprinted in the mind and flavors that excite the palate.

Attracted by oriental cuisine, Gustavo adopts some concepts such as the cold cooking method, marinating and the use of spices, he also uses fermentation techniques and in recent years he has approached the technique of fish aging.

Dishes that harmonize two culinary cultures together, namely the Campanian one with a deep-rooted tradition made of local flavors from both land and sea, and the healthy and balanced Japanese one, famous for the care and refinement of the aesthetics of the dishes that enhance the beauty of the ingredients used and the seasonality of the products.


A fascinating concept of fusion cuisine that offers chromatic harmonies to the eye, messengers of memories, of a creativity that has its roots in a tireless search for raw materials, where then, the taste is forged by the technique and manages to celebrate the ability to amaze with flavors and consistencies, stimulating the imagination of the taster.

The dishes that chef Milione creates at Gala Maris in Praiano express great creativity and the conscious use of raw materials, bringing to the palate strong but delicate flavors, interweavings that lead to coastal tradition and show the contemporary character projected into the future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *