Gennaro Bottone

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo  ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello, utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Gennaro Bottone è  nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Classico

La passione per il cioccolato del maestro Gennaro Bottone, nasce sin da piccolo, nella pasticceria del padre, dove imparò a “sporcarsi le mani”.

Una passione che ha dato vita ad un prodotto di qualità, composto da materie prime selezionate attentamente per creare qualcosa di unico. Praline, confetti, creme spalmabili, tavolette, torroni, uova di Pasqua, colombe, panettoni, tartufi e gelati di Bottone sono esempi di puro artigianato che, da più di 40 anni, raccontano una storia di amore e dedizione.

Il maître chocolatier Gennaro Bottone, patron della Dolce Idea, che rinnovando la tradizione dolciaria pasquale con un tocco di “golosa” innovazione, porterà comunque nelle nostre case il gusto e l’originalità della pasticceria artigianale.

Diverse le proposte per una Pasqua all’insegna del gusto e della qualità delle materie prime, che abbinate ad una sapiente lavorazione artigianale, sono tradotte in autentiche delizie per il palato. A partire dalla colomba, che il maestro Bottone reinterpreta nella sua “Colomba Gran Cioccolato”.

Lievitazione naturale, burro di centrifuga, impasto al cacao con note di pasta d’arancia, gocce di cioccolato al latte e fondente e ricoperta da uno strato di cioccolato fondente al 70%, un dolce vanto della tradizione, arricchito e reso ancora più gustoso ed originale.

Oltre alla colomba del peso di 1 kg, nella confezione anche un vasetto di crema spalmabile Nocciola Dark in omaggio, che renderà ancora più golosa la tasting-experience.

Immancabili poi le uova di Pasqua, tutte da scartare e da gustare. Bottone propone le sue squisite Gran Pistacchio, realizzate con pistacchio verde selezionato di Bronte DOP, un presidio Slow Food. Anche la superficie dell’uovo, che è disponibile in tre diversi formati, da 400g, 550g e 1 Kg, è ricoperta di granella di pistacchio selezionato di Bronte DOP.

Oltre a poter acquistare i prodotti presso tutti i punti vendita di Gennaro Bottone a Napoli, Via Pietro Castellino 132, Via Bonito 2 e Via Gennaro Serra 78, che resteranno regolarmente aperti, è possibile utilizzare anche la pratica piattaforma e-commerce disponibile sul sito www.gennarobottone.it

I nuovi tartufi di Gennaro Bottone puntano all’estero

Lo storico laboratorio partenopeo del gusto di Gennaro Bottone, specializzato nel mondo della cioccolateria, lancia sul mercato nazionale e internazionale la nuova linea di tartufi artigianali. “Ho sempre creduto nel “buono” e nella ricerca di materie prime di alta qualità per produrre dolci gustosi e sani” racconta il Maestro Gennaro Bottone. “Per la nostra nuova linea di tartufi gelato artigianali partiamo da latte fresco intero campano e panna fresca che ci vengono forniti da una piccola azienda agricola a chilometro zero. Così scegliamo prodotti certificati come la nocciola Piemonte IGP, tonda gentile delle Langhe, il pistacchio di Bronte DOP, l’amaretto di Saronno, i limoni di Sorrento IGP e una selezione di cioccolato artigianale le cui fave provengono da Perù, Colombia e Venezuela”.

Zabaione

I nostri tartufi hanno un cuore dolce: cioccolato fondente al 70% (cioccolato monorigine Perù) o un pan di spagna bagnato per il limone di Sorrento o il babà. Nella nuova gamma i gusti sono molteplici: si parte dal classico, quello al Tartufo Nero (con gelato al cioccolato ed alla nocciola, ripieno di cuore tenero al cioccolato fondente, delicata impanatura di cacao e granella di nocciole I.G.P.) o alla nocciola (con impanatura di granella di nocciole IGP); dal caffè al pistacchio di Bronte; dal gusto cocco all’amaretto di Saronno; dal babà al cioccolato&zabaione; dalla Delizia (ripieno di un pan di spagna imbevuto con liquore al limoncello) al croccantino al rhum;  dalla ricotta e pera ai frutti di bosco; dal tartufo Roccia (gelato alla gianduja e trionfo di granella di nocciole, ripieno di cuore tenero al cioccolato fondente e impanatura di cialda e  granella di nocciole IGP) al torroncino, per 16 golose referenze.

Una maturazione di 24 ore per il latte pastorizzato e una mantecazione del gelato che parte semplicemente dal latte e dalla panna, per una lavorazione a mano con l’ausilio di “parrozzi”, le tipiche semisfere di alluminio, per realizzare la tipica forma e una granellatura esterna applicata manualmente.

Il Laboratorio di Gennaro Bottone

Giunti alla terza generazione di maestri cioccolatieri con il figlio Orlando, che porta lo stesso nome del nonno che ha fondato la prima sede napoletana in zona Santa Lucia, dal 1979 Gennaro Bottone lavora in modo artigianale il cioccolato fondente, gianduia, latte, bianco e insegna l’arte del cioccolato a tutti gli appassionati, anche ai più piccini, aprendo il suo laboratorio in via Pietro Castellino, zona Vomero, agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori.

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

L’Arcimboldo, or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush, used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.

Gennaro Bottone is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 brushes in the Classic Artist category

The passion for chocolate of the master Gennaro Bottone, was born at an early age, in his father’s pastry shop, where he learned to “get his hands dirty”.

A passion that has given life to a quality product, composed of carefully selected raw materials to create something unique. Pralines, confetti, spreadable creams, bars, nougats, Easter eggs, doves, panettone, truffles and Bottone ice creams are examples of pure craftsmanship that, for more than 40 years, have told a story of love and dedication.

Maître chocolatier Gennaro Bottone, owner of Dolce Idea, who by renewing the Easter confectionery tradition with a touch of “delicious” innovation, will still bring the taste and originality of artisanal pastry making into our homes.

Various proposals for an Easter dedicated to the taste and quality of raw materials, which combined with expert craftsmanship, are translated into authentic delights for the palate. Starting with the colomba, which maestro Bottone reinterprets in his “Colomba Gran Cioccolato”.

Natural leavening, centrifuged butter, cocoa dough with notes of orange paste, milk and dark chocolate chips and covered with a layer of 70% dark chocolate, a sweet pride of tradition, enriched and made even tastier and more original.

In addition to the 1 kg colomba, the package also includes a jar of Hazelnut Dark spreadable cream as a gift, which will make the tasting experience even more delicious.

The Easter eggs are also a must, all to be unwrapped and enjoyed. Bottone offers its exquisite Gran Pistacchio, made with selected green pistachios from Bronte DOP, a Slow Food presidium. The surface of the egg, which is available in three different sizes, 400g, 550g and 1 kg, is also covered with selected pistachio grains from Bronte DOP.

In addition to being able to purchase the products at all Gennaro Bottone stores in Naples, Via Pietro Castellino 132, Via Bonito 2 and Via Gennaro Serra 78, which will remain regularly open, it is also possible to use the practical e-commerce platform available on the website www.gennarobottone.it

Gennaro Bottone’s new truffles aim abroad

Gennaro Bottone’s historic Neapolitan taste laboratory, specialized in the world of chocolate, launches its new line of artisanal truffles on the national and international market. “I have always believed in “good” and in the search for high-quality raw materials to produce tasty and healthy desserts,” says Maestro Gennaro Bottone. “For our new line of artisanal ice cream truffles, we start with fresh whole milk from Campania and fresh cream that are supplied to us by a small zero-mile farm. So we choose certified products such as the Piedmont PGI hazelnut, Tonda Gentile delle Langhe, Bronte PDO pistachio, Saronno amaretto, Sorrento PGI lemons and a selection of artisanal chocolate whose beans come from Peru, Colombia and Venezuela.”

Zabaione

Our truffles have a sweet heart: 70% dark chocolate (single-origin Peru chocolate) or a soaked sponge cake for Sorrento lemon or babà. In the new range there are many flavours: starting from the classic, the one with Black Truffle (with chocolate and hazelnut ice cream, filled with a soft dark chocolate heart, delicate cocoa breading and chopped IGP hazelnuts) or hazelnut (with breading of chopped IGP hazelnuts); from coffee to Bronte pistachio; from coconut flavour to Saronno amaretto; from chocolate babà & zabaglione; from Delizia (filled with a sponge cake soaked in limoncello liqueur)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *