L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.
L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le loro opere.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Franco Marino è nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Moderno.
Franco Marino, cilentano di nascita, grazie all’esperienza acquisita negli anni, lavorando e collaborando con ristoranti top di settore, ha delineato il carattere della sua cucina fusion, mediterranea, che parla del territorio, della tradizione pur guardando avanti.
Sono piatti ricchi di colori, belli da vedersi, che rinunciano a qualche elemento invece di aggiungerne proprio per una migliore espressione degli ingredienti.

Precisi, lineari e soprattutto gustosi, spesso nati da abbinamenti per contrasti e che raccontano del suo percorso professionale tra Italia ed estero.
Lo chef Marino, ama anche creare nell’ambito della pasticceria; dessert equilibrati, gustosi ma anche visivamente molto belli per concludere il pasto in modo più che delizioso.
Marino è volto noto della televisione, per le sue numerose partecipazioni al programma di Rai1 “La Prova del Cuoco”, dove ha portato i suoi piatti riscuotendo successo di pubblico, che ne ha apprezzato le ricette.
Lo chef Franco Marino inoltre ha messo nero su bianco ed ha pubblicato due libri di cucina, ricette e immagini dei piatti cult della sua cucina “Cuore, mani e mente” e “Pinù”, rievocazione di emozioni legate sia alla memoria del cibo e sia al vissuto dello stesso autore, sono ricette tradizionali, gourmet e vegane.

Franco Marino
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.
“L’Arcimboldo d’Oro” or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

L’Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Golden Brush, used by artists to create their works.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.
Franco Marino is in the 2025 Guide of L’Arcimboldo with the assignment of 3 brushes in the Modern Artist category.
Franco Marino, born in Cilento, thanks to the experience acquired over the years, working and collaborating with top restaurants in the sector, has outlined the character of his fusion, Mediterranean cuisine, which speaks of the territory, of tradition while looking forward.
They are dishes rich in colors, beautiful to look at, which give up some elements instead of adding them for a better expression of the ingredients.
Precise, linear and above all tasty, often born from contrasting combinations and which tell of his professional path between Italy and abroad.
Chef Marino also loves to create in the field of pastry; balanced, tasty but also visually beautiful desserts to end the meal in a more than delicious way.

Marino is a well-known face on television, for his numerous appearances on the Rai1 program “La Prova del Cuoco”, where he brought his dishes, gaining success with the public, who appreciated his recipes.
Chef Franco Marino also put pen to paper and published two cookbooks, recipes and images of the cult dishes of his cuisine “Cuore, mani e mente” and “Pinù”, a recollection of emotions linked both to the memory of food and to the experience of the author himself, are traditional, gourmet and vegan recipes.