Fabrizio Racca

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo  ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:
“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le loro opere.

Presentazione Guida 2025. – Teatro Totò di Napoli

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Fabrizio Racca è presente nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Espressionista.

Fabrizio Racca studia Design al Politecnico di Torino, dove matura la sua passione per la pasticceria, per cui decide di plasmare materie ed ingredienti creando dessert.

La passione per il design, l’arte e la moda condizionano sin dalle origini le sue creazioni che vengono sviluppate come progetti articolati e complessi.

L’attenzione meticolosa all’aspetto estetico e strutturale, combinata a texture e consistenze, permettono la creazione di dessert innovativi e contemporanei volti a soddisfare anche i palati più esigenti.

I dessert di Fabrizio Racca raccontano storia, ingredienti e tradizioni, rivisitati in chiave moderna.

Fabrizio collabora con il fratello Stefano in una gelateria a Collegno (la F.lli Racca) e nel 2016, apre a Santa Rita, con la sorella Claudia, un negozio di pasticceria,  quattro anni più tardi inaugura un secondo elegante punto vendita, dal design ispirato ai quadri di De Chirico, in Corso Vittorio Emanuele II e a gennaio 2024 un temporary store all’interno dell’Aeroporto di Torino – Caselle.
La pasticceria di Fabrizio Racca è moderna, e prevede solo dessert monoporzione e torte. I suoi dolci rielaborano la tradizione e, a differenza del generico cake design, non usano pasta di zucchero colorata e crema al burro.

Un risultato estetico che non prevede soggetti allegorici, ma astratti.

Dessert che sanno stupire la vista e il palato.

Fabrizio Racca

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

Presentation Guide 2025 – Totò Theater of Naples

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Fabrizio Racca is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Expressionist Artist category.

Fabrizio Racca studies Design at the Polytechnic of Turin, where he developed his passion for pastry making, for which he decides to shape materials and ingredients by creating desserts.

His passion for design, art and fashion have influenced his creations from the very beginning, which are developed as articulated and complex projects.

The meticulous attention to the aesthetic and structural aspect, combined with textures and consistencies, allow the creation of innovative and contemporary desserts aimed at satisfying even the most demanding palates.

Fabrizio Racca’s desserts tell stories, ingredients and traditions, revisited in a modern key.

Fabrizio collaborates with his brother Stefano in an ice cream shop in Collegno (F.lli Racca) and in 2016, he opens a pastry shop in Santa Rita, with his sister Claudia, four years later he inaugurates a second elegant store, with a design inspired by De Chirico’s paintings, in Corso Vittorio Emanuele II and in January 2024 a temporary store inside the Turin – Caselle Airport.

Fabrizio Racca’s pastry shop is modern, and only includes single-portion desserts and cakes. His desserts rework tradition and, unlike generic cake design, do not use colored sugar paste and butter cream.

An aesthetic result that does not include allegorical subjects, but abstract ones.

Desserts that know how to amaze the sight and the palate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *