Coria a Catania

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Coria a Catania è  nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Universale

Scriviamo del progetto degli chef Francesco Patti e Domenico Colonnetta.

Ristorante Coria a Catania, si affaccia sulla centralissima via Etna, con ingresso su un’arteria limitrofa, via Prefettura 21.

Dopo quindici anni nel centro di Caltagirone, dove Coria è nato nel giugno del 2008, Patti e Colonnetta hanno deciso di procedere ad un trasferimento nel capoluogo etneo.

Caltagirone – hanno spiegato gli chef, che sono anche gli artefici di Squiseating, punta di diamante nel banquetingè una realtà a cui siamo fortemente legati. Nel centro calatino, abbiamo creato il nostro primo ristorante che, poi, negli anni ha ottenuto la stella Michelin. Una comunità effervescente e di cuore che ci ha fortemente ispirato nella realizzazione dei nostri piatti e che ha consentito a due giovani chef di muovere i primi passi e trovare la loro strada, oltre ai tanti attestati di riconoscimento e stima.

Porteremo Caltagirone sempre nel cuore e non dimentichiamo mai i nostri natali, ma abbiamo valutato l’esigenza di offrire a Coria un palcoscenico più ampio e cosmopolita.

Così nasce il nuovo ristorante nel centro di Catania”.

La proposta gastronomica che firmano i due chef, la loro visione della Sicilia ancorata al territorio è un costante ampio respiro in grado di narrare tradizioni, valorizzare materie prime, essere innovativi nella selezione e artisti nella proposta.

Diversi piatti, che sono diventati dei must in questi quindici anni, saranno presenti all’interno dei percorsi degustazione, a cui si affiancheranno proposte inedite a cui Francesco e Domenico stanno lavorando per offrire una ventata di novità, sempre in linea con la stagionalità dei prodotti, e celebrare questo cambio di sede che rappresenta un importante punto di ripartenza.

Presentazione Guida 2025 – Teatro Totò di Napoli.

Catania – hanno proseguito i due chef – è la città in cui mettiamo le nostre radici. La possibilità di cambiare scenario la viviamo come un’opportunità per ricercare nuove energie da tradurre nel nostro lavoro quotidiano.

Avevamo bisogno di un ristorante che fosse più affine alla maturità raggiunta oggi da noi e dalla nostra cucina, e consentisse maggiore possibilità di interazione non solo con i nostri ospiti ma con una realtà siciliana multiculturale e policroma sotto tutti i punti di vista.

Tanti ci hanno sempre detto che Patti&Colonnetta oramai è un’unica parola identitaria e questo ci gratifica al punto che il numero due insito nel pittogramma del nuovo logo è un omaggio agli oltre vent’anni di amicizia e stima che ci legano e che continuano ad essere le nostre fondamenta.

Così, due siamo noi, due le città (Caltagirone e Catania) in cui abbiamo vissuto, due le direttrici di ciò che la nostra cucina ha sempre rappresentato puntando sulla custodia e il rinnovamento, sulla scia dell’eredità che ci ha lasciato in dono il colonnello Giuseppe Coria, a cui il ristorante è dedicato, autore del libro ‘Profumi di Sicilia’ che è stato a tutti gli effetti un Maestro per tantissime generazioni di chef e anche per noi!

Abbiamo grande entusiasmo e voglia di lavorare nella nostra nuova ‘casa’ – hanno concluso Francesco e Domenico – Siamo impazienti che giunga presto la data del 22 febbraio quando Coria  aprirà ufficialmente i propri spazi e cominceremo a condividere la nostra idea di cucina, di accoglienza, di ricerca, di gusti, di piacere e di stare bene, consapevoli che stiamo scrivendo un nuovo importante capitolo della nostra vita professionale e personale in uno scenario che continua ad essere un luogo magico, a pochi metri dal mare, dall’iconica pescheria di Catania, dominati dall’Etna che non manca mai di emozionare”.

Ristorante Coria

IndirizzoVia Prefettura, 21, 95124 Catania CT

Telefono: 095 286 4291

Menu: ristorantecoria.it

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

L’Arcimboldo, or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

L’Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.

Coria in Catania is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 brushes in the Universal Artist category

We write about the project of chefs Francesco Patti and Domenico Colonnetta.

Ristorante Coria in Catania, overlooks the central Via Etna, with an entrance on a neighboring artery, Via Prefettura 21.

After fifteen years in the center of Caltagirone, where Coria was born in June 2008, Patti and Colonnetta have decided to proceed with a transfer to the Etna capital.

“Caltagirone – explained the chefs, who are also the creators of Squiseating, a flagship in banqueting – is a reality to which we are strongly attached. In the center of Calatino, we created our first restaurant which, over the years, obtained the Michelin star. An effervescent and heartfelt community that strongly inspired us in the creation of our dishes and that allowed two young chefs to take their first steps and find their way, in addition to the many certificates of recognition and esteem.

We will always carry Caltagirone in our hearts and we never forget our birthplace, but we have assessed the need to offer Coria a wider and more cosmopolitan stage.

This is how the new restaurant in the center of Catania was born”.

The gastronomic proposal signed by the two chefs, their vision of Sicily anchored to the territory is a constant broad breath capable of narrating traditions, enhancing raw materials, being innovative in the selection and artists in the proposal.

Several dishes, which have become must-haves in these fifteen years, will be present within the tasting itineraries, which will be accompanied by new proposals that Francesco and Domenico are working on to offer a breath of fresh air, always in line with the seasonality of the products, and to celebrate this change of location that represents an important starting point.

Presentation of the 2025 Guide – Teatro Totò di Napoli.

“Catania – the two chefs continued – is the city where we put down our roots. We experience the possibility of changing the scenario as an opportunity to seek new energies to translate into our daily work.

We needed a restaurant that was more in line with the maturity that we and our cuisine have reached today, and that allowed for greater interaction not only with our guests but with a Sicilian reality that is multicultural and multi-colored from all points of view.

Many have always told us that Patti&Colonnetta is now a single word of identity and this gratifies us to the point that the number two inherent in the pictogram of the new logo is a tribute to the over twenty years of friendship and esteem that bind us and that continue to be our foundations.

So, there are two of us, two cities (Caltagirone and Catania) in which we have lived, two directions of what our cuisine has always represented, focusing on preservation and renewal, in the wake of the legacy that Colonel Giuseppe left us as a gift. Coria, to whom the restaurant is dedicated, author of the book ‘Profumi di Sicilia’ who was in all respects a Master for many generations of chefs and also for us!

We have great enthusiasm and desire to work in our new ‘home’ – concluded Francesco and Domenico – We are impatient for the date of February 22nd to arrive soon when Coria will officially open its spaces and we will begin to share our idea of ​​cuisine, hospitality, research, tastes, pleasure and well-being, aware that we are writing an important new chapter in our professional and personal life in a setting that continues to be a magical place, a few meters from the sea, from the iconic fish market of Catania, dominated by Etna that never fails to excite”

Ristorante Coria

IndirizzoVia Prefettura, 21, 95124 Catania CT

Telefono: 095 286 4291

Menu: ristorantecoria.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *