Biagio Federico

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com  , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello d’Oro, utilizzato dagli artisti per creare le loro opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Biagio Federico è  nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Moderno.

Dogana Golosa Steakhouse Restaurant di San Leucio in provincia di Caserta, si trova nella zona di Vaccheria, dove un tempo sdoganavano le vacche per il Regno Borbonico. Dogana Golosa, riconosciuta tra le migliori 21 Steak House d’Italia secondo il network Braciamiancora, propone carni pregiate, provenienti da animali allevati solo al pascolo e certificati, avvalendosi di prestigiose partnership con i migliori allevatori nazionali e internazionali. Unica Steakhouse del sud Italia ad avere in esclusiva il Bisonte Americano, nato e cresciuto in Italia, e presenti nella prima guida delle Steakhouse.

Ai fornelli di Dogana Golosa Steakhouse Restaurant, lo chef Biagio Federico realizza piatti della tradizione locale con armoniosi tocchi innovativi.

Lo chef Federico appena diplomato all’istituto alberghiero ha iniziato a svolgere il lavoro che aveva sempre desiderato.

In Italia e all’estero ha lavorato presso strutture di lusso, completando la sua formazione professionalmente con una precisa identità di cucina.

Tornato nella sua regione di origine, la Campania, tra le province di Caserta e Benevento, ha proposto la sua cucina.

Ai fornelli del ristorante Dogana Golosa realizza pietanze che esprimono appieno la sua filosofia, il territorio con profumi ed i sapori distintivi, arricchiti da una creatività tutta personale.

Fondamentale è la ricerca come la selezione delle migliori materie prime, l’utilizzo delle corrette tecniche di cucina che preservano e valorizzano le peculiarità organolettiche di ogni singolo ingrediente.

Lo chef Biagio Federico, attento alla selezione degli ingredienti di alta qualità, per la realizzazione dei suoi piatti, ha scelto l’olio extravergine di oliva Tenuta Severini, un’azienda che sorge in Calabria, a Mottafollone, un paesino in provincia di Cosenza, una realtà dove il passato incontra il presente in un naturale fluire di storie ed eventi.

Tenuta Severini si estende per circa 44 ettari e la collina di Boccafolle rappresenta il nucleo principale dell’azienda con ben 4800 le piante di olive di diverse cultivar: Carolea, Nocellara del Belice, Roggianella e numerose altre cultivar tipicamente italiane. Il loro obiettivo è produrre un olio le cui proprietà organolettiche esprimano al meglio le aromaticità delle cultivar da cui è ottenuto e le cui caratteristiche compositive siano garanzia di un prodotto davvero salutare e nutraceutico, degno di poter essere considerato tra i migliori Oli Extra Vergini d’Oliva.

Tenuta Severini ha ottenuto negli ultimi anni diversi riconoscimenti prestigiosi; nel 2024 al concorso internazionale “Sol d’oro”, l’olio evo “Melodia” si è classificato al primo posto tra i Fruttati Intensi, con premiazione durante l’evento fieristico del Vinitaly a Verona. In tal modo la Tenuta Severini ha confermato la sua eccellenza nel panorama nazionale e internazionale degli oli extravergini d’oliva.

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

L’Arcimboldo or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com  , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

L’Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Golden Brush, used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have entered the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.

Biagio Federico is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 brushes in the Modern Artist category.

Dogana Golosa Steakhouse Restaurant in San Leucio in the province of Caserta, is located in the Vaccheria area, where once they cleared cows for the Bourbon Kingdom. Dogana Golosa, recognized among the best 21 Steak Houses in Italy according to the Braciamiancora network, offers fine meats, coming from animals raised only on pasture and certified, making use of prestigious partnerships with the best national and international breeders. The only Steakhouse in southern Italy to exclusively have the American Bison, born and raised in Italy, and featured in the first Steakhouse guide.

At the stoves of Dogana Golosa Steakhouse Restaurant, chef Biagio Federico creates traditional local dishes with harmonious innovative touches.

Chef Federico, having just graduated from hotel management school, began to do the job he had always wanted.

In Italy and abroad he worked in luxury establishments, completing his professional training with a precise culinary identity.

Returning to his region of origin, Campania, between the provinces of Caserta and Benevento, he proposed his cuisine.

At the stoves of the Dogana Golosa restaurant he creates dishes that fully express his philosophy, the territory with distinctive aromas and flavors, enriched by a very personal creativity.

Research is fundamental, such as the selection of the best raw materials, the use of the correct cooking techniques that preserve and enhance the organoleptic peculiarities of each individual ingredient.

Chef Biagio Federico, attentive to the selection of high-quality ingredients, has chosen Tenuta Severini extra virgin olive oil for the creation of his dishes, a company located in Calabria, in Mottafollone, a small town in the province of Cosenza, a place where the past meets the present in a natural flow of stories and events.

Tenuta Severini extends for about 44 hectares and the Boccafolle hill represents the main nucleus of the company with 4800 olive trees of different cultivars: Carolea, Nocellara del Belice, Roggianella and numerous other typically Italian cultivars. Their goal is to produce an oil whose organoleptic properties best express the aromas of the cultivars from which it is obtained and whose compositional characteristics are a guarantee of a truly healthy and nutraceutical product, worthy of being considered among the best Extra Virgin Olive Oils.

Tenuta Severini has obtained several prestigious awards in recent years; in 2024 at the international competition “Sol d’oro”, the “Melodia” evo oil ranked first among the Intense Fruity, with an award ceremony during the Vinitaly trade fair event in Verona. In this way, Tenuta Severini confirmed its excellence in the national and international panorama of extra virgin olive oils.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *