L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.
L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Natalino Marigliano è nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria ” Artista contemporaneo “.
Natalino ci racconta di sé:
– “Ho iniziato ad amare l’arte bianca sin da quando avevo 13 anni, Ho iniziato presto a cimentarmi negli impasti, poichè i miei genitori nel 1997 realizzarono il sogno di aprire un ristorante-pizzeria ad Ottaviano, in provincia di Napoli.

Mio padre era uno chef e mi ha trasmesso la passione per la gastronomia, in un certo qual modo ho seguito le sue orme, anche se alla cucina ho preferito il forno delle pizze.
Da subito infatti ho preferito affiancare i pizzaioli che all’epoca lavoravano nella pizzeria di famiglia, con il tempo ho imparato tecniche d’impasto, metodi diversi per ottenere un ottimo prodotto pizza.
Tutt’ora sono attento alle novità del settore e non smetto d’imparare poiché credo che sia l’unico modo per crescere ed ottenere soddisfazioni in questo settore.

Oggi sono primo pizzaiolo e titolare del Ristorante-pizzeria Regina Margherita ad Ottaviano, un locale dove ho voluto fondere la passione per la cucina con quella per la buona pizza.
Curo personalmente la selezione delle migliori materie prime, dalle farine di cui prediligo le selezioni di Molino Scoppettuolo, fino agli ingredienti che completano le mie pizze, che si presentano leggere e digeribili, nonché gustose e dall’interessante profilo organolettico.
Credo nel confronto con i colleghi, guardare oltre le proprie conoscenze con umiltà e mettendo al primo posto i grandi valori della vita”.

Il mio motto è: “Per essere grandi bisogna prima di tutto saper essere piccoli. L’umiltà è la base di ogni vera grandezza” (Papa Francesco).

Ottaviano NA
Via Ferrovia dello Stato, 94
081 528 7168
Natalino Marigliano
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

L’Arcimboldo, or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

L’Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush used by artists to create their works.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.
Natalino Marigliano has become part of the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the “Contemporary Artist” category.

Natalino tells us about himself:
- “I started to love the white art since I was 13 years old, I started to try my hand at dough early, because in 1997 my parents realized their dream of opening a restaurant-pizzeria in Ottaviano, in the province of Naples.
My father was a chef and passed on to me his passion for gastronomy, in a certain way I followed in his footsteps, even if I preferred the pizza oven to cooking.
In fact, right from the start I preferred to work alongside the pizza chefs who at the time worked in the family pizzeria, over time I learned dough techniques, different methods to obtain an excellent pizza product.
I am still attentive to the innovations in the sector and I never stop learning because I believe that it is the only way to grow and obtain satisfaction in this sector.

Today I am the first pizza chef and owner of the Regina Margherita restaurant-pizzeria in Ottaviano, a place where I wanted to merge my passion for cooking with that for good pizza.
I personally take care of the selection of the best raw materials, from the flours of which I prefer the selections of Molino Scoppettuolo, to the ingredients that complete my pizzas, which are light and digestible, as well as tasty and with an interesting organoleptic profile.
I believe in comparing myself with colleagues, looking beyond one’s knowledge with humility and putting the great values of life first”.
My motto is: “To be great you must first of all know how to be small. Humility is the basis of all true greatness” (Pope Francis).