L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

” L’Arcimboldo d’Oro ” ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:
“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.
L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le loro opere.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.
Salvatore Capparelli è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Classico.
La Pasticceria in Via Tribunali, nel centro storico di Napoli, porta il suo nome, Salvatore Capparelli.
Salvatore, sin da ragazzino è stato travolto dal mondo della pasticceria, imparando tecniche, metodi e ricette della pasticceria classica napoletana e non solo.
Il segreto della pasticceria di Salvatore è quello di dare voce ai sapori genuini e semplici della tradizione dolciaria e rivisitarli in chiave moderna così com’è stato per il dolce che rappresenta la sua pasticceria “L’Aurora”, così chiamata in omaggio alla nipotina, si tratta di un Babà che si presenta con la forma di una Sfogliatella riccia con appunto il dolce cuore di sfogliata, il connubio perfetto della tradizione dolciaria napoletana.

La Pasticceria Salvatore Capparelli, che oltretutto affaccia sulla stradina più famosa della citta, San Gregorio Armeno, propone una vasta scelta di dolci tipici napoletani e durante le festività, si possono degustare i grandi lievitati artigianali prodotti con grande maestria.
Salvatore Capparelli, nella sua pasticceria è supportato abilmente da Raffaele Barresi genero nonché pasticciere in forza nel laboratorio, che con grande professionalità porta avanti la filosofia di produzione della nota pasticceria partenopea.
Indirizzo: Via dei Tribunali, 327, 80138 Napoli NA
Telefono: 081 454310
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.
“L’Arcimboldo d’Oro” or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector:
“Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.
Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush used by artists to create their works.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.
Salvatore Capparelli is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 brushes in the Classic Artist category.
The Pastry Shop in Via Tribunali, in the historic center of Naples, bears his name, Salvatore Capparelli.
Salvatore, since he was a boy, has been overwhelmed by the world of pastry making, learning techniques, methods and recipes of classic Neapolitan pastry making and more.
The secret of Salvatore’s pastry shop is to give voice to the genuine and simple flavors of the confectionery tradition and revisit them in a modern way as it was for the dessert that represents his pastry shop “L’Aurora”, so called in homage to his granddaughter, it is a Babà that comes in the shape of a Sfogliatella riccia with the sweet heart of sfogliata, the perfect combination of the Neapolitan confectionery tradition.
The Pasticceria Salvatore Capparelli, which also overlooks the most famous street in the city, San Gregorio Armeno, offers a wide selection of typical Neapolitan desserts and during the holidays, you can taste the great artisanal leavened products produced with great skill.
Salvatore Capparelli, in his pastry shop is ably supported by Raffaele Barresi, son-in-law and pastry chef in the laboratory, who with great professionalism carries forward the production philosophy of the famous Neapolitan pastry shop.
Address: Via dei Tribunali, 327, 80138 Naples NA
Phone: 081 454310