Rosario Cesarano

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Rosario Cesarano è entrato a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 pennelli nella categoria ” Artista tradizionale “.

Rosario ci racconta di sé:

Sin da giovanissimo sono stato attratto dal mondo della cucina, colori sapori e profumi che portano nel piatto l’emozione del gusto.

Alternando lo studio presso l’Istituto Alberghiero Raffaele Viviani al lavoro, ho iniziato le mie prime esperienze lavorative; poi negli anni ho acquisito sempre maggiore sicurezza ai fornelli e profonda conoscenza degli ingredienti per valorizzarli al meglio.

La mia formazione professionale è passata da ristoranti a pizzerie dove ho fatto mie tecniche e metodi di lavoro, tutt’oggi continuo ad aggiornarmi per essere sempre al passo con i tempi e i gusti dei clienti.

Attualmente mi occupo con grande soddisfazione di consulenze, produzioni di fritti, start up sia per ristoranti, pizzerie e bistrot.

Ma il mio punto fermo nei ristorantiè dove curo l’intero menù e porto la mia cucina tradizionale con influenze moderne
, che varia spesso, per portare in tavola piatti nuovi   e soprattutto per rispettare la stagionalità degli ingredienti che utilizzo in cucina. Molto apprezzati sono anche i miei fritti della tradizione e alternativi, conosciuti come “Fritti d’Autore”, che oltretutto realizzo anche per noti locali della zona e per eventi riguardanti la ristorazione.
Il futuro è un’incognita per tutti. Ma uno dei miei sogni nel cassetto è sicuramente quello di avere un’attività mia e far conoscere in assoluto il mio prodotto”.
Il mio motto è: – “La professionalità sta nel sapere come farlo, quando farlo, e nel farlo “

Rosario Cesarano

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

L’Arcimboldo, or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

L’Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.

Rosario Cesarano has become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 brushes in the “Traditional Artist” category.

Rosario tells us about himself:

Since I was very young I have been attracted to the world of cooking, colors, flavors and aromas that bring the emotion of taste to the plate.

By alternating my studies at the Raffaele Viviani Hotel Institute with work, I began my first work experiences; then over the years I have acquired ever greater confidence in the kitchen and a deep knowledge of the ingredients to enhance them to the fullest.

My professional training has gone from restaurants to pizzerias where I have made my own techniques and working methods, even today I continue to update myself to always keep up with the times and the tastes of customers.

I currently deal with great satisfaction with consultancy, fried food production, start up for restaurants, pizzerias and bistros.

But my fixed point in restaurants is where I take care of the entire menu and bring my traditional cuisine with modern influences, which often varies, to bring new dishes to the table and above all to respect the seasonality of the ingredients I use in the kitchen. My traditional and alternative fried foods, known as “Fritti d’Autore”, are also very popular, which I also make for well-known local restaurants and for events related to catering.


The future is an unknown for everyone. But one of my secret dreams is definitely to have my own business and make my product known everywhere”.
My motto is: – “Professionalism lies in knowing how to do it, when to do it, and in doing it “

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *